Kitchen Confidential

USA 2005-2006 – Creato da David Hemingson – Commedia – 13 episodi da 22′

Scritto da Andrea Grollino (fonte immagine: imdb.com)

La serie è basata sul libro best seller Kitchen Confidential – Avventure gastronomiche a New York, scritto dallo chef americano Anthony Bourdain, e racconta le vicende di un gruppo di cuochi capeggiati dal capo-chef Jack Bourdain, il quale gestisce la prestigiosa cucina del Nolita, rinomato ristorante Newyorkese.

I casi della vita. Mi catapultai dal letto alle 6:00 del mattino e nell’intento di fare colazione, mi piazzai davanti alla tv, trovandomi davanti ad una puntata di questo gioiellino televisivo. Si, perché di fatto Kitchen Confi- dential non può essere definito altrimenti. La trasposizione televisiva del romanzo ispirato alle vicende di Anthony Bourdain, è spassosa, esilarante e ci fa vedere un ambiente come quello delle cucine da ristorante, in un modo forse un po’ romantico, senza dubbio, ma leggero rispetto all’aria pesante e sulfurea che vediamo nei reality dove dominano i tizi come Gordon Ramsay e simili.

Lo chef Bourdain è interpretato da un ormai riconosciutissimo Bradley  Cooper (Yes Man, La verità è che non gli piaci abbastanza, Una  notte da Leoni 1 e 2, Limtless) il quale, con la sua faccia da schiaffi, rende perfettamente l’idea di come in effetti il personaggio tende a condurre la sua vita, prima sregolata e poi in via di remissione (ma non troppo). Il resto della serie si articola nelle vicende che circondano la vita non solo dello chef capo ma anche della squadra che lo circonda, dando allo spetta- tore una chiara sensazione di completezza, facendo quindi capire che lo chef capo ha sì del talento, ma non sarebbe granché senza i suoi collaboratori, tra i quali troviamo Owain Yeoman (Troy, Terminator – The Sarah Connor Chronicles, The Mentalist, Generation Kill) nei panni del “primo ufficiale”, per così dire. Oppure Nicholas Brendon (Buffy l’ammazzavampiri, American Dragon: Jake Long, Criminal Minds) che tutti ricordiamo nel ruolo di Xander in Buffy l’ammazzavampiri. Tutto il cast funziona benissimo, senza che ci sia ulteriore bisogno di caratterizzare i personaggi con inutili approfondimenti di sorta.

Alla fine, il telefilm è stato ahimè cancellato dopo la quarta puntata, fer- mando il tutto alla prima stagione. Nonostante tutto il resto delle puntate è stato mandato in onda, come anche qui in Italia, ma non manco mai di af- fermare che, gli americani non capiscono una mazza delle loro stesse serie tv, e questa serie ne è un’ulteriore prova. Senza alcun dubbio, Kitchen Confidential è un prodotto che merita attenzione, anche se incompleto, perché la cura e la leggiadria con le quali è stata articolata la sceneggiatura, sono, senza farlo a posta, deliziose, perciò guardatelo e godetevi questo gio- iellino.

Voto: 8

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: