Tutte lo vogliono

Italia 2015 – di Alessio Maria Federici – Commedia – 85′

Scritto da Gloria Paparella (fonte immagine: imdb.com)

Giovanna, Carla, Francesca, Chiara. Cosa avranno in comune queste donne così diverse fra di loro? Quale sarà mai quel dettaglio non irrilevante che rende le loro esistenze segretamente imperfette? E quale mistero femminile è così intimo e privato, che più privato non si può? Qualunque cosa sia, Tutte lo vogliono. Una food designer, il suo primo amore e uno sciampista per cani sono i protagonisti di questa commedia allegramente spudorata che racconta sulle donne quello che nessuno aveva mai osato raccontare.

È il “festival del doppiosenso” Tutte lo vogliono, la divertente commedia di Alessio Maria Federici che, reduce dal successo di Fratelli unici con Raoul Bova e Luca Argentero, torna a dirigere la verve spassosa di  Enrico Brignano, dopo il remake Stai lontana da me. In questo film, l’attore romano fa coppia con Vanessa Incontrada, che ha iniziato la sua carriera sul grande schermo con Il cuore altrove nel 2003.

Tutte lo vogliono è un film dalla trama intrigante, un’ora e mezza di risa- te basate su un equivoco, dove azione e divertimento viaggiano di pari passo. Enrico Brignano interpreta lo sciampista per cani Orazio, Vanessa Incontrada è la food designer Chiara che, in cerca del “piacere perduto”, e su consiglio di alcune conoscenti, si rivolgerà ad un “gps” (Ge- neroso Partner Sessuale); ma il destino ci metterà lo zampino e lo sciampista sarà erroneamente scambiato per l’esperto di sesso. Questo incontro darà il via ad una serie di spassosi fraintendimenti che metteranno a rischio il tentativo di Chiara di conquistare l’amore della sua vita che, come spesso accade, arriva quando meno te l’aspetti e qualche volta è proprio chi non ti aspetti.

Al centro di questa commedia divertente e sentimentale c’è un argomento molto intimo e delicato: una storia che indaga l’universo femminile senza pretendere di dare risposte o soluzioni, ma semplicemente trattandolo con grande ironia. L’argomento della mancanza del piacere sessuale femminile, infatti, è uno di quei temi nascosti e pruriginosi di cui non si parla e rispet- to al quale c’è sempre un po’ di paura: il regista lo espone al pubblico senza malizia e senza volgarità, ma solo con umorismo, rendendo il film leggero e apprezzabile. La coppia Brignano-Incontrada funziona, soprattutto grazie alla comicità tutta romana dell’attore che sembra tenere in piedi il film, anche se in alcune sequenze prevale la prevedibilità che tende a smorzare l’effetto esilarante della pellicola.

Voto: 6


Una risposta a "Tutte lo vogliono"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: