Scritto da Arianna Giuliani (fonte immagine: medium.com)
Sabato 9 marzo ho partecipato al corso sui musical anni ’50 all’Università di Roma La Sapienza e dopo aver discusso di alcuni film come Sette spose per sette fratelli, Gli uomini preferiscono le bionde e viste alcune loro clip famose siamo passati alla visione del famosissimo Singin’ in the rain.
Il film è una pellicola musicale del 1952 diretto e coreografato da Stanley Donen e Gene Kelly.
I tre attori principali sono: Gene Kelly, Donald O’Connor e Debbie Reynolds.
L’ambientazione è quella dell’America degli anni ’20 e ci troviamo nel bel mezzo del passaggio dal cinema muto al sonoro.
Cantando sotto la pioggia è il film-musical degli anni ’50 più studiato e trattato di tutti i tempi e oltre ad essere un vero e proprio modello cinematografico, si può definire anche meta-cinematografico perché è una pellicola che parla soprattutto di cinema.
Di che cinema stiamo parlando?
Del cinema di intrattenimento, musicale, teatrale, coreografico della Hollywood degli anni venti che sta vivendo un passaggio cruciale: quello rivoluzionario dal cinema muto al sonoro.
Con l’avvio di questo grande cambiamento, cambia anche l’atmosfera del film insieme alla sua trama, alle sue canzoni e ai suoi personaggi.
Il film è anche il racconto di una dolce e leggera storia d’amore che si mischia a bellissime canzoni, tra cui ricordiamo le più famose rimaste alla storia: Singing in the rain, Good morning, You were meant for me.
Ricordiamo inoltre che Singin’ in the rain ha lanciato le basi di tutti i musical teatrali e di tutti i film musicali più importanti che sono venuti dopo fino ai racconti di oggi.
La La Land è sicuramente tra questi esempi, ricordiamo infatti la scena dove Ryan Gosling introduce la famosa canzone duetto A Lovely night e si appoggia ballando al palo della luce come nella più famosa clip del passato Cantando sotto la pioggia.
Non ho molto altro da dire se non che consiglio a tutti gli appassionati di musical e non di vedere questo film e assaporarne tutte le sue sfumature tra coreografie stellari, musiche fantastiche e vestiti scintillanti.
Scheda riassuntiva:
Titolo del film: Singin’ in the rain
Cast: Gene Kelly
Donald O’Connor
Debbie Reynolds
Jean Hagen
Regia: Stanley Donene Gene Kelly
Voto: 9
Link youtube della canzone Singin’g in the rain: https://www.youtube.com/watch?v=D1ZYhVpdXbQ
Rispondi