Piccole donne: in arrivo l’amore a Natale 2019

Little-Women-1

Scritto da Arianna Giuliani (fonte immagine: cinemtographe.it)

A quanto pare il prossimo Natale sará ricco di tante belle proiezioni cinematografiche.
Tra quelle piú attese abbiamo sicuramente Piccole Donne, adattamento cinematografico del romanzo del 1868-1869 di Louis May Alcott, con la regia di Greta Gerwig.
Ricordiamo la più famosa trasposizione cinematografica: quella del 1994 diretta da Gillian Armstrong con protagoniste Winona Ryder, Gabriel Byrne e Susan Sarandon.
Il cast del film del 2019 è davvero spettacolare:
Timothée Chalamet divenuto famoso per la sua interpretazione di Lady Bird (2017) e di Chiamami col tuo nome (2017);  Laura Elizabeth Dern, attrice candidata al premio oscar in Wild (2014) e star di colossal come Velluto blu, Cuore selvaggio e Jurassic Park; James Geoffrey Ian Norton famoso per la sua parte data ad Andrej Bolkonskij in Guerra e Pace (adattamento televisivo del romanzo di Tolstoj targato BBC ) ; Florence Pugh al suo esordio con Piccole Donne; Saoirse Ronan candidata a ben tre premi oscar e vincitrice del Golden Globe per la sua interpretazione in Lady Bird; Meryl Streep la grande diva candidata per 21 volte ai premi Oscar e 31 volte ai Golden Globe (record assoluto) e Emma Watson la piccola star di Harry Potter ormai cresciuta e diventata un esempio da seguire nelle sue lotte femministe per molte donne.
Piccole donne del 2019 è il settimo adattamento cinematografico del romanzo della Alcott e dal trailer possiamo notare già delle caratteristiche: 

  • Vengono trattati più i temi tanto cari al romanzo che la struttura narrativa in sè.
    Tutto si focalizza sui personaggi che vengono da subito ben delineati: (caratterizzazione come tratto peculiare) le care piccole donne che poi crescono nel corso della vicenda.
  • Lo spettatore cosí si appassiona alle protagoniste femminili, cresce con loro vivendo le loro avventure, le loro gioie e i loro dolori.
  • Il ruolo femminile che viene analizzato e spostato dal piano letterario a quello cinematografico.
  • La prospettiva registica e narrativa è quella femminile della seconda metà dell’800 in Inghilterra.
  • Il romanticismo come filo conduttore che muove l’intera narrazione, la macchina da presa e i caratteri di tutti personaggi.
  • Dal trailer traspare anche un forte senso di amore in senso lato: tra sorelle, delle sorelle con la madre, l’amore incondizionato della madre verso le sue figlie , l’amore romantico e l’innamoramento e la passione verso le arti e verso alcune professioni: la scrittura per Joe e la musica per Betty.

La data di uscita in Italia è prevista proprio per il 25 dicembre 2019 ed è già ora uno dei film più attesi della prossima stagione invernale.
Non ci resta che aspettare Natale per sognare e vivere appassionatamente le avventure delle nostre Piccole Donne

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: