Kabul, Afghanistan, 2001, regime talebano. Parvana, una bambina di 11 anni, è al mercato insieme a suo padre Nurullah, un passato da insegnante ed una gamba persa nel corso del conflitto russo-afgano: hanno messo in vendita qualche oggetto di valore, ad esempio un prezioso vestito che la ragazzina probabilmente non avrebbe mai possibilità d’indossare, così come è ugualmente oggetto di negoziazione l’abilità nel leggere e scrivere propria di Nurullah, il quale incita Parvana a raccontare insieme la storia del loro popolo, è importante mantenere la memoria di ciò che si è stati nella consapevolezza di quel che ora si è, dall’essere al centro di un fiorente commercio allo studio delle stelle che consentiva di conferire ordine al caos e a far comprendere il proprio posto nell’universo, fino alla consapevolezza di trovarsi ai confini d’imperi in guerra, tanto da passare nel corso dei secoli dalla conoscenza, breve, della pace al suo…
View original post 844 altre parole
Rispondi