L’amore a domicilio

MV5BNzdhZjJhMjUtZTcxNi00YjM5LTk5ZmItMWI0ZGY2MTBlNWM1XkEyXkFqcGdeQXVyMzIwNDY4NDI@._V1_

L’amore a domicilio – Italia 2019 – di Emiliano Corapi

Commedia/Drammatico – 90′

Scritto da Maria Vittoria Guaraldi (fonte immagine: imdb.com)

L’amore a domicilio è un film diretto da Emiliano Corapi. Il film è disponibile sulla piattaforma Amazon Prime video dal 10 giugno. La pellicola vede la partecipazione di Miriam Leone e Simone Liberati nei panni di due persone molto diverse che si incontrano in maniera del tutto casuale dando una svolta alle loro vite. Accanto ai due protagonisti troviamo Anna Ferruzzo, Antonio Milo e l’attore belga Fabrizio Rongione.  

Renato è un assicuratore  sicuro di sé e intraprendente. Sul piano sentimentale è goffo e timido e per questo si tiene alla larga da qualsiasi relazione. Anna è una ragazza agli arresti domiciliari per rapina ed è piuttosto sfrontata. Il loro incontro avviene grazie a un passaggio in un giorno qualunque. Il loro rapporto subirà una svolta quando sopraggiunge Franco che complicherà le cose. 

I personaggi vengono mostrati spesso in luoghi chiusi con inquadrature molto ravvicinate. Il regista dedica poco spazio all’esterno che in qualche occasione rende sfuocato  per dare più risalto al personaggio. Il ritmo narrativo accelera quando entra in scena un nuovo personaggio che si pensava lontano ma non assistiamo a colpi di scena eclatanti. 

Miriam Leone, attrice già nota per fiction televisive come La dama velata e film come Diabolik,  con i suoi occhi pesantemente  truccati e i capelli di diversi colori si dimostra efficace nei panni di una femme fatale ma anche fragile per la mancanza di una figura genitoriale e la fiducia in se stessa. 

Simone Liberati, già apparso in Bangla e in Suburra,  passa ad avere una parlantina inarrestabile ad essere insicuro e imbarazzato davanti ad Anna. 

L’incontro tra i due ricorda un po’ quello tra Edward Lewis e Vivian Ward nel celebre film Pretty Woman: i due protagonisti si vedono per la prima volta in strada e si innamorano  al contrario nel senso che prima passano notti insieme e poi si conoscono. Inoltre Vivian scoprirà il vero amore mentre Edward sarà un uomo meno cinico e più empatico. Nella pellicola di Corapi Anna e Renato  rimangono gli stessi fino alla fine del film senza cambiare di molto almeno sul piano caratteriale. Inoltre il regista sembra non voler osare oltre e mantiene sempre un tono tiepido anche nelle scene crime. Le premesse sono buone ma il film doveva essere sviluppato fino in fondo oltre una passeggiata per le vie del centro di Roma.

Voto: 6 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: