Vittorio Gassman (Biografieonline)
Il 29 giugno del 2000, venti anni fa, ci lasciava Vittorio Gassman (Gassmann all’anagrafe, Struppa, Genova, 1922), uno degli ultimi grandi attori italiani, estremamente carismatico in virtù della suggestiva combinazione fra una pulsante corporalità ed una forte istintualità comunicativa, capace di alternare con geniale ed estrema versatilità, ruoli intensamente drammatici, in particolare a teatro, ad altri, dalle tante, notevoli, sfaccettature, riduttivo definirli “comici”, che gli hanno permesso di entrare a far parte della schiera dei grandi della commedia all’italiana propriamente detta, insieme ad Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, senza dimenticare nel novero meravigliose interpreti femminili quali Monica Vitti o Franca Valeri.
Eppure tra le sue dichiarazioni rimaste famose vi è quella che recita “Tra me e il cinema ci fu antipatia fin dal primo momento”. Il suo debutto sul grande schermo avvenne nel 1945 (Incontro con Laura, Carlo Alberto Felice); Gassman con…
View original post 1.048 altre parole
Rispondi