Per amore di Daisy

MV5BNDdmMzM2NDQtNDM4Mi00MTk3LWIzNmMtZWZlNWY0ZmU1YTRlXkEyXkFqcGdeQXVyMjczOTU2NTI@._V1_

Hometown Hero – Stati Uniti 2016 – di David S. Cass Sr.

Romantico – 90′

Scritto da Maria Vittoria Guaraldi (fonte immagine: imdb.com)

Per amore di Daisy (Hometown hero) è un film diretto da David S. Cass Sr. 

Kelsy è una mediatrice di divorzi. Una delle tante coppie che si è rivolta al suo studio le affida la propria cagnolina Daisy in attesa di concludere le pratiche. Kelsy non è abituata ad avere a che fare con animali, ma il legame che instaurerà con il cucciolo diventerà speciale, tanto che sarà portata a salvare anche una clinica veterinaria. 

Il film parla del rapporto che ogni persona può instaurare con un animale e come questo cambi la vita. Kelsy tiene un vero e proprio diario dei suoi momenti con Daisy e quando se ne deve separare è molto dispiaciuta. 

Brooke Nevin nei panni di Kelsy si dimostra efficace anche se non viene mostrato a sufficienza il tipo di vita che conduceva prima e come non sia entrata più di tanto in conflitto con Daisy. 

Harrison Curry, interpretato da Jake Sandvig, è un veterinario che oltre a curare gli animali aiuta le persone a vivere meglio grazie a un compagno a quattro zampe. 

La storia di Daisy è molto simile a molti film con animali in cui qualcuno si affeziona a lui. I personaggi appaiono molto stereotipati. Inoltre è presente una vicenda di una seconda coppia che non aggiunge niente alla storia. 

Le complicazioni si risolvono troppo in fretta senza il tempo di svilupparsi. È un film per chi ama gli animali, ma non rappresenta di certo una novità nel genere. 

Voto: 5

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: