La Cineteca di Milano in collaborazione con Red Shoes presenta “Open Visions”, tre lezioni sulle narrazioni sperimentali e interattive

Sunset Boulevard

Da oggi, lunedì 6 luglio, la Cineteca di Milano in collaborazione con l’Associazione Culturale Red Shoes, che promuove la diffusione della cultura e della storia del cinema britannico in Italia, renderà disponibili, sulla propria piattaforma di streaming, tre particolari lezioni sulle narrazioni sperimentali e interattive.
Il corso, disponibile in lingua inglese al costo di € 3,00 per ciascuna lezione, sarà tenuto dalla ricercatrice e regista Ludovica Fales, ed intende esaminare il rapporto tra film sperimentali storici e progetti interattivi, in un panorama mediatico in rapida espansione, concentrandosi sull’evoluzione dei concetti di “tempo”, “spazio”, “spettacolo” e “autorialità” nella storia del cinema non lineare. La prima lezione, dedicata ai film surrealisti, dadaisti e alle avanguardie europee e americane, sarà disponibile dal 6 luglio; la seconda lezione, inerente approcci cinematografici astratti, strutturali, videoarte e cinema espanso, sarà fruibile dal 13 luglio; la terza ed ultima lezione, che abbraccia i lavori interattivi…

View original post 652 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: