Resistance – La voce del silenzio

Sunset Boulevard

(Cinematografo)

Nel dare una definizione di “memoria”, in particolare riferendomi a determinati eventi storici dalla tragica portata quale la Shoah, ho sempre evocato l’etimologia latina del verbo “ricordare”, che indica, come era appunto credenza antica, il cuore quale organo propenso a preservare le rimembranze. “Fare memoria”, “ricordare”, ogni giorno che ci troviamo a vivere, quello sterminio divenuto  tra i casi più estremi di genocidio fra i tanti perpetrati dalla mente umana, nell’idea di annientare un intero popolo, sino all’ultima persona,  senza eccezione alcuna (comprendendo nel novero anche altri “esseri inferiori”, quali Rom, omosessuali, disabili, Testimoni di Geova, dissidenti politici) non sarà allora un mero esercizio cerebrale, bensì una concreta ed umana condivisione rivolta alle vittime dei tanti, troppi, crimini perpetrati contro l’umanità, passati e, purtroppo, tuttora presenti ed incombenti verso un futuro dove l’uomo, l’essere umano, appare smarrito fra i meandri labirintici di un individualismo materiale ed ideologico.
Necessaria premessa…

View original post 651 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: