La ragazza senza nome

La_Fille_inconnue

La fille inconnue – Francia/Belgio 2016 – di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne

Crime/Drammatico/Mistery – 113′

Scritto da Francesco Ruzzier (fonte immagine: imdb.com)

Da sempre attentissimi a raccontare le dinamiche sociali più disperate, i fratelli Dardenne hanno deciso di utilizzare come motore trainante del loro nuovo film, La fille inconnue, la ricerca di un nome: una giovane dottoressa, devastata dai sensi di colpa per non aver fatto entrare nell’ambulatorio una ragazza arrivata oltre l’orario di visita e trovata morta il mattino seguente, si convince che scoprire chi era questa persona, darle un nome e restituirla ai suoi familiari sia la cosa giusta da fare per poter andare avanti e superare il trauma. Perché restituire il nome ad un corpo significa in un certo senso salvarlo, ridargli un’identità affinché possa tornare ad essere una persona.

Non sembra essere casuale che il compito di tutto questo sia affidato ad una figura, quella del medico, che le persone le cura e le salva di mestiere, ma soprattutto un ruolo ricoperto da un senso di responsabilità morale che spesso supera i doveri professionali. E così il senso di colpa per non aver fatto il proprio dovere, per non aver salvato una persona a causa di una distrazione o di un momento di disinteresse, può trasformarsi immediatamente in ossessione, nel bisogno di dimostrare a se stessi che le cause della morte provengono da un contesto malato che ha bisogno di essere curato.

Inoltre, in un periodo storico come questo, una porta non aperta e un senso di colpa che cresce fino a diventare insostenibile assume un significato politico non indifferente. I Dardenne lo sanno e come sempre accade con i loro film regalano alla storia una dose di realismo che dà credibilità e forza al messaggio, anche quando si fanno sentire delle forzature di sceneggiatura che ogni tanto rischiano di creare un distacco tra narrazione e spettatore.

La cura suggerita dai registi di Rosetta risiede nelle persone tutte d’un pezzo capaci di superare e rendere chiari i dubbi e i segreti di una società sempre più incomprensibile e salvare le persone anche semplicemente chiamandole per nome.

Voto: 7

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: