Gli effetti dei raggi gamma sui fiori di Matilda

rg

The Effect of Gamma Rays on Man-in-the-Moon Marigolds – Stati Uniti 1972 – di Paul Newman

Drammatico – 100′

Scritto da Francesco Carabelli (fonte immagine: filmtv.it)

In una piccola cittadina americana Betty vive con le figlie alla ricerca di un cambiamento che possa assicurare loro una vita migliore

Nonostante le difficol la famiglia non smette di credere nella bontà del mondo e nel valore della vita.

Il Paul Newman che non ti aspetti​ questo​ della pelli​co​la​ in ogget​to,​ una delle poche firma​te​ come regi​sta,​ ma che riman​go​no​ signi​fi​ca​ti​ve​ nella carriera​ dell’at​to​re​ statu​ni​ten​se​. Ameri​ca​ anni ’70 Beatrice, rima​sta​ priva del mari​to​ deve alle​va​re​ da sola le due figlie​ Ruth e Matilda, in mezzo alle difficol​tà​ di ogni giorno:​ la scuola​ delle ragaz​ze,​ la casa, la penu​ria​ costan​te​ di soldi per intra​pren​de​re​ un’atti​vi​tà​ in proprio​ che sia più reddi​ti​zia​ rispet​to​ all’at​ti​vi​tà​ di hospi​ce​ verso gli anzia​ni​ che funge da unica fonte di reddi​to​ per il nucleo​ fami​lia​re​. Ma questa​ pover​tà​ è fatta di digni​tà,​ seppu​re​ nella dispe​ra​zio​ne​ della soli​tu​di​ne​ e nella mancan​za​ di compren​sio​ne​ con i parenti​ del mari​to​ e con il mondo. Betty è una donna che si è vista nega​re​ la realiz​za​zio​ne​ econo​mi​ca,​ ma che non ha rinun​cia​to​ alla propria​ digni​tà​ di madre, orgo​glio​sa​ delle proprie​ figlie​. 

Il nome della pelli​co​la​ è dovu​to​ agli esperi​men​ti​ che la picco​la​ Matilda compie​ su dei semi di marghe​ri​ta​ sotto​po​sti​ a radia​zio​ni​. Matilda è appas​siona​ta​ di esperi​men​ti​ scienti​fi​ci​ e questa​ passio​ne​ la porta a impor​si​ all’at​tenzio​ne​ dell’i​sti​tu​to​ che la premia​ per questa​ atti​vi​tà​ scienti​fi​ca​.

Vi è in nuce in questi​ esperi​men​ti​ una rifles​sio​ne​ sulla civil​tà​ atomi​ca,​ su quanto​ l’ener​gia​ atomi​ca​ sia di aiuto all’uo​mo​ e possa creare​ anche il bello se usata nella manie​ra​ corret​ta,​ ma altre​sì​ sia capa​ce​ di morte laddo​ve​ usata senza razio​ci​nio​.

Il film gira​to​ negli anni ’70 ci dice di un perio​do​ stori​co​ in cui la guerra atomica era argo​men​to​ di discus​sio​ne​ quoti​dia​no​. Molto toccan​ti​ le rifles​sioni​ della picco​la​ Matilda laddo​ve​ presen​ta​ il suo esperi​men​to​ davan​ti​ all’udi​to​rio​ che la premia​ e, alla fine del film, dove parla dei suo esperi​men​ti​ come fonte di rifles​sio​ne​ sul mondo, sul sole sulle stelle,​ e moti​vo​ di ringra​ziamen​to​ a Dio per quanto​ fatto per gli uomi​ni:​ alla fine nono​stan​te​ tutte le diffi​col​tà​ della vita Matilda è pronta​ ad affer​ma​re​ “non odio il mondo, mamma”. In questo​ senso il film si fa strumen​to​ di compren​sio​ne​ del mondo, di una certa epoca e ne vede i lati posi​ti​vi​ nono​stan​te​ la minac​cia​ costan​te​ rappre​sen​ta​ta​ dell’e​ner​gia​ atomi​ca​. Il film ci dà in questo​ senso uno spacca​to​ dell’A​me​ri​ca​ della middle​-low class negli anni ’60-70 che, nonostan​te​ le preoc​cu​pa​zio​ni​ e i limi​ti​ che le ristret​te​ condi​zio​ni​ econo​mi​che​ impon​go​no​ alla liber​tà,​ tutta​via​ non smette​ di vive​re​ il sogno americano e di spera​re​ in una vita miglio​re​ per il futu​ro​.

La regia essen​zia​le,​ mai sopra le righe, può conta​re​ sulle rile​van​ti​ capa​ci​tà​ atto​ria​li​ della moglie​ di Newman, Joanne Woodward, che riesce​ a tratteggia​re​ con veri​di​ci​tà​ il proprio​ perso​nag​gio​.

La pelli​co​la​ è stata recen​te​men​te​ ripor​ta​ta​ alla ribal​ta​ in occa​sio​ne​ del festival​ di Cannes​ 2008 dove la sua proie​zio​ne​ ha trova​to​ consen​si​ entu​sia​sti e ha ricor​da​to​ al mondo il Newman​ regi​sta​.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: