Il Locarno Film Festival 2020 – For the Future of Films, che ha preso il via lo scorso mercoledì, 5 agosto, per concludersi sabato 15, si presenta come un’edizione dedicata al sostegno dell’industria cinematografica e dei film sospesi a causa dell’emergenza sanitaria, grazie al concorso The Films After Tomorrow, ma anche volta a promuovere le opere di giovani autori con la conferma del concorso Pardi di domani e perorare le problematiche delle sale, con l’iniziativa Closer to Life. Ma se da un lato Locarno 2020 punta al futuro, dall’altro non si dimenticherà di riscoprire i suoi oltre 70 anni di storia: correva l’anno 1984, e nelle sale usciva quello che sarebbe diventato uno dei più alti riferimenti della storia del cinema, Once Upon a Time in America (C’era una volta in America), di Sergio Leone, qui incline a focalizzare la propria idea del…
View original post 621 altre parole
Rispondi