Presentato alla 15ma Festa del Cinema di Roma, Fuori era primavera- Viaggio nell’Italia del lockdown è un film collettivo nato dall’idea di Gabriele Salvatores intesa a documentare visivamente quel periodo compreso tra il 24 marzo e il 30 maggio dell’anno in corso, quando il nostro paese conobbe, causa l’incombere pandemico del Covid 19, un drastico ed improvviso periodo di quarantena volto a limitare per quanto possibile i danni dirompenti dell’emergenza sanitaria. Impossibilitato, come tutti, ad uscire fuori dalle pareti domestiche, Salvatores andò quindi a formulare una richiesta agli italiani, inviare dei video che rendessero testimonianza alle esperienze, emozioni e sensazioni che stavano per viversi in quel particolare periodo: nell’ambito del materiale inviato sarebbe stata messa in atto una selezione e provveduto infine ad apportarvi congruo linguaggio cinematografico attraverso un lavoro di montaggio, quest’ultimo opera di Massimo Fiocchi e Chiara Griziotti, che già si adoperarono al riguardo per un…
View original post 886 altre parole
Rispondi