
I Fiori del Male – Italia 2015 – di Claver Salizzato
Drammatico/Storico/Romantico – 75´
Scritto da Maria Vittoria Guaraldi (fonte immagine: mymovies.it)
I fiori del male è un film del 2016 diretto da Claver Salizzato. Sceneggiato dal regista con Patrizia Pastagnesi e prodotto da Christian Vitale, è disponibile da 4 febbraio su Prime video.
Ispirandosi alla raccolta lirica omonima di Charles Baudelaire, il film mette in scena tre figure femminili vissute in tre epoche diverse cercando di raccontare la difficile conciliazione tra amore sacro e profano e l’impossibilità di vivere un amore vero e passionale al tempo stesso.
Le tre donne scelte sono Veronica Franco, poetessa e onorata cortigiana della Venezia del Cinquecento, Margherita Gautier, colei che ha ispirato il romanzo La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio e successivamente La traviata di Giuseppe Verdi e Mata Hari (all’anagrafe Margaretha Geertruida Zelle) ballerina e agente segreto olandese accusata di spionaggio durante la prima guerra mondiale.
A dare volto a queste tre donne è Flora Vona, attrice, maestra di canto e modella. L’azione si svolge in un palazzo storico con giardino e la scena è occupata da pochi oggetti: un letto, uno scrittoio, una toletta e una chaise longue. Ad affiancare la protagonista troviamo Donatella Pandimiglio, Cristiano Priori, Prospero Richelmy, Graziano Scarabicchi, Francesco Castiglione.
La fotografia di Matteo De Angelis e il montaggio di Daniele Massa confezionano numerose scene di forte impronta teatrale sia nella composizione sia nei dialoghi. Inoltre la musica, curata da Marco Werba, include anche alcune arie di opere liriche e aggiunge enfasi alla scena.
Ogni personaggio è introdotto da un maestro di cerimonie, un narratore che ci introduce di volta in volta il personaggio e la sua epoca.
Queste tre donne sono state molto di più che collezioniste di amanti. Veronica Franco era colta, intelligente e componeva versi. Margherita sicuramente aveva anche altri interessi e la sua storia è molto più sfaccettata. Infine Mata Hari era una ballerina, ma anche informata sulla politica.
Voto: 5
Rispondi