
Orecchie – Italia 2016 – di Alessandro Aronadio
Commedia/Drammatico – 90′
Scritto da Maria Vittoria Guaraldi (fonte immagine: Mymovies)
Disponibile su Prime Video, ‘Orecchie‘, lungometraggio diretto da Alessandro Aronadio (Due vite per caso; Io c’è) e interpretato da un ricco cast, che comprende il protagonista Daniele Parisi, al suo esordio al cinema e Silvia D’Amico, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Rocco Papaleo, Piera Degli Esposti, Milena Vukotic, Andrea Purgatori, Massimo Wertmüller, Niccolò Senni, Francesca Antonelli, Sonia Gessner, Paolo Giovannucci, Re Salvador, Masaria Colucci e Silvana Bosi.
Nel 1971 Giorgio Gaber cantava Goganga, un brano in cui un signore si svegliava con un tic e il dottore gli applicava un apparecchio per risolvere il fastidioso problema. Anche in questo caso il protagonista ha un piccolo disturbo: un fischio alle orecchie. Al suo risveglio trova un biglietto sul frigo che recita: “È morto il tuo amico Luigi. P.S. Mi sono presa la macchina”. Il vero problema è che non si ricorda proprio chi sia, questo Luigi. Inizia così una tragicomica giornata che lo cambierà per sempre.
Il film, prodotto da Costanza Coldagelli per Matrioska, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, Frame by Frame, Rec e Timeline, è uno dei quattro progetti internazionali sostenuti e prodotti da Biennale College nel 2016. Forte di tre premi alla Mostra del Cinema di Venezia dove è stato presentato in anteprima mondiale – Premio ArcaGiovani come miglior film, Premio Nuovo Imaie per il miglior attore e una Menzione Speciale Fedic – e della nomination al Nastro d’Argento come miglior commedia, ‘Orecchie‘ ha partecipato a numerosi festival internazionali, vincendo, tra gli altri, il Premio miglior attore e Premio del pubblico come miglior film al Montecarlo Film Festival de la Comedie, il Premio delle Giuria Giovani come miglior film al Terra di Siena Film Festival, il Premio Ettore Scola per il miglior film opere prime e seconde al BIF&ST – Bari International Film Festival e il Premio miglior regia all’Ischia Film Festival Festival. Un successo mondiale, distribuito e proiettato in oltre 100 Paesi nel mondo, dagli Stati Uniti all’Estremo Oriente, passando per numerosi Paesi europei.
L’avventura del protagonista, all’inizio inetto e insensibile alla vita che avviene fuori, prosegue a ritmo incalzante attraverso situazioni paradossali. Incontra diverse persone e tutte dimostrano la nostra percezione artefatta della realtà, prodotta dall’uso smodato dei social. Il fischio copre i suoni reali e quello che ci circonda condannandoci a un esistenza passiva. Molti, dietro un account falso o comunque anonimo, si sentono in dovere di scrivere qualsiasi cosa tanto sono protetti da uno schermo. La fotografia in bianco e nero e le ottime interpretazioni soprattutto di Massimo Wertmüller, Andrea Purgatori e Pietra Degli Esposti rendono la visione dell’uomo ancora più qualunquista. Orecchie è un film efficace e una dimostrazione di come tutto ci scivoli via, anche le cose più importanti.
Voto: 7
Rispondi