Dal 18 al 21 marzo la sesta edizione di Filming Italy-Los Angeles

 

Articolo di Antonio Falcone (Fonte immagini: locandina Cinecittà News; foto artisti come riportato nelle didascalie )

© Piergiorgio Pirrone – LaPresse
12-06-2020 Fregene
Ritratti esclusivi di Claudia Gerini con la figlia Linda
nella foto: Claudia Gerini

Si è svolta ieri, lunedì 8 marzo, la  conferenza stampa di presentazione della sesta edizione di Filming Italy – Los Angeles, con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, che si terrà dal 18 al 21 marzo a Los Angeles con modalità al 90% in streaming, in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia a Washington e del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles. Creato e organizzato da Tiziana Rocca, Agnus Dei, e Valeria Rumori, Istituto Italiano di Cultura Los Angeles, Filming Italy – Los Angeles oltre a promuovere l’Italia come set cinematografico e ponte tra la cultura italiana e americana, ne sostiene la crescita culturale attraverso il suo cinema, l’internalizzazione dei prodotti dell’audiovisivo italiani, supportando le relazioni interculturali tra i vari registi, produttori ed artisti. Il Festival, che sarà introdotto dall’Ambasciatore d’Italia a Washington Armando Varricchio e verrà concluso da Silvia Chiave, Console Generale d’Italia a Los Angeles, quest’anno è dedicato alla memoria di Lorenzo Soria, ex presidente della HFPA, che ha sempre supportato la manifestazione fin dalla sua prima edizione. I temi che il Festival approfondirà in questa edizione, attraverso le proiezioni di film, serie TV, docufilm inediti e non inediti, cortometraggi e anche all’interno delle masterclass, saranno i diritti umani, il futuro dei giovani, le pari opportunità con la valorizzazione delle donne nel mondo del Cinema e la ripartenza della macchina cinematografica e televisiva dopo il lockdown. Confermata la collaborazione con Women in Film, TV & Media Italia. Nato a Los Angeles, WIF sostiene le donne che lavorano nel mondo del cinema e dietro la macchina da presa dal 1973. Oggi le organizzazioni WIF in tutto il mondo stanno lavorando per un settore più equo attraverso programmi di sensibilizzazione, incentivi e sostegno legale.

Harvey Keitel (foto fornita Ufficio Stampa ManzoPiccirillo)

Da questa partnership è nato il premio Woman Power Award, per supportare le donne del mondo del cinema: sceneggiatrici, attrici e produttrici di talento. Nel corso di Filming Italy Los Angeles, Carlo Verdone e Margherita Buy riceveranno il premio dell’Istituto di Cultura IIC Los Angeles Creativity Award, un riconoscimento all’eccellenza italiana nel mondo in ogni settore creativo, un’opera originale creata appositamente per l’Istituto dal noto artista e stilista Emilio Cavallini, ispirata al soffitto del Pantheon di Roma. Claudia Gerini è il Presidente onorario di questa edizione ed aprirà il festival con una speciale masterclass in streaming. Il Presidente onorario in rappresentanza degli Stati Uniti sarà l’attore Harvey Keitel. Numerosi i talent coinvolti nelle 26 masterclass e che parteciperanno ai panel: giovedì 18 marzo sarà la volta di: Edoardo Ponti, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Director per The Life Ahead; Diane Warren che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Original Song per la canzone Seen del citato The Life Ahead; Gabriele Salvatores, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Documentary per Fuori era primavera – Viaggio nell’Italia del lockdown; Pietro Castellitto; Sidney Sibilia insieme a Lucio Pellegrini; John Turturro; Giulio Base; Vincent Spano; Albino Ruberti; Stefania Sandrelli, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Achievement Award. Nelle masterclass di venerdì 19 marzo: Oliver Stone; Jackie Cruz; Giovanni Veronesi, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Director per Tutti per 1 – 1 per tutti; Margherita Buy, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Pomellato Award; Paola Cortellesi, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Actress Tv Series per Petra; Maria Sole Tognazzi; Valentina Lodovini, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Actress per 10 giorni con Babbo Natale; Elena Sofia Ricci, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Actress per Rita Levi-Montalcini; Bella Thorne; Gianmarco Tognazzi; spazio poi ad un panel istituzionale con Carlo Verdone e Francesco Bruni, che sarà disponibile on demand su Rai Cinema Channel.

Monsieur Jean Sorel.
Paris, le 27 avril 2015
© Julio Piatti

Sabato 20 marzo si alterneranno: Tiziano Ferro, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Documentary per Ferro; Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, che riceveranno il Filming Italy Los Angeles Achievement Award; Cecilia Peck, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Woman Power Tv Series per Seduced: Inside the NXIVM Cult;  Carol Alt. Chiuderanno il festival, domenica 21 marzo: Jean Sorel; Alice Rohrwacher e JR; Susanna Nicchiarelli, che riceverà il Filming Italy Los Angeles Best Director per Miss Marx. Altri artisti invece saluteranno e presenteranno i propri film al pubblico prima delle proiezioni, tra questi: Serena Rossi, Giampaolo Morelli, Valeria Golino, Giorgio Pasotti, Marco Bocci, Fabio De Luigi, i fratelli D’Innocenzo, Lillo, Andrea Delogu, Ginevra Elkann, lo scenografo Dimitri Capuani, lo scrittore Stefano Pistolini e Maria Pia Ammirati, Direttore di RAI Fiction. E inoltre: Matteo Garrone, che riceverà il premio Filming Italy Los Angeles Best Movie per la regia di Pinocchio; Thierry Frémaux, il Direttore del Festival di Cannes, che per celebrare i 125 anni dalla nascita del Cinema introdurrà con un video speciale Lumière! La scoperta del Cinema; Marco Tardelli, che presterà la sua voce per introdurre il docufilm su Paolo Rossi. Più di 50 i titoli che verranno proiettati durante il Festival, tra film, serie televisive, cortometraggi e docufilm italiani, visti durante l’ultima stagione cinematografica e molti ancora inediti a livello mondiale. Filming Italy – Los Angeles, in modalità quasi interamente digitale, si terrà sulla piattaforma streaming MyMovies, che creerà per l’occasione una sala virtuale da 1500 posti per il pubblico di Los Angeles, il quale comprende anche produttori, distributori, artisti e dipartimenti di italiano e cinema di università locali.  Le proiezioni online saranno visibili solo negli Stati Uniti e rispetteranno i parametri previsti di sicurezza e protezione informatica con Hollywood Grade DRM.

Oliver Stone, by Oliver Stone / Daniel Bergeron. Indiewire 2016. No PR/No Release on file.

Al Filming Italy Los Angeles  la Regione Lazio presenterà le opportunità messe in campo per il mondo dell’audiovisivo, un comparto che ha visto in questi anni crescere nella regione la presenza delle coproduzioni internazionali grazie alle tante misure di sostegno al settore, tra cui il bando Lazio Cine-International, giunto alla quinta annualità con uno stanziamento complessivo di 43.817.534 euro e grazie al quale sono state sostenute importanti pellicole girate in varie località del Lazio, meravigliosi set naturali sempre più ricercati da grandi registi e interpreti di livello internazionale. Ben 116 finora le coproduzioni tra case cinematografiche del Lazio in partnership con aziende audiovisive straniere finanziate dalla Regione Lazio: lungometraggi, fiction, documentari e film di animazione che hanno vinto 86 premi tra festival nazionali e internazionali e ottenuto 134 nomination. Con il sostegno al cinema la Regione Lazio dà valore alle produzioni cinematografiche e a tutto il settore, per valorizzare, anche in un periodo storico così complesso, un settore centrale nella vita culturale, sociale ed economica del nostro paese. Anche quest’anno, Filming Italy – Los Angeles si avvale della partnership con Italy for Movies (www.italyformovies.it), il portale delle location e degli incentivi alla produzione coordinato dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiBACT, gestito da Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con Italian Film Commissions, disponibile anche su app e scaricabile sugli store digitali. Il portale fornisce tutte le informazioni utili su location e incentivi disponibili per chi vuole girare in Italia il proprio film, oltre a tantissime curiosità e suggerimenti di viaggio per gli appassionati che vogliono visitare i luoghi oggetto delle riprese.

(PupiaTV)

Il Filming Italy – Los Angeles avrà il supporto delle maggiori case di produzione e distribuzione italiane e major nazionali, come RAI Cinema, RAI Fiction, SKY Italia, Vision, Cattleya, Groenlandia, Eagle Pictures, Notorious Pictures, Discovery Italia, Fandango, Altre Storie, The Match Factory, True Colours, Taodue, Rodeo Drive, Istituto Luce, HBO Sports, Medusa, Minerva Pictures, e diverse altre produzioni indipendenti italiane, spesso in coproduzioni internazionali con Netflix e Amazon. Per le tematiche inerenti e collegate alla salvaguardia ambientale, Filming Italy – Los Angeles rinnova la sua collaborazione con FareAmbiente, movimento ecologista europeo per lo sviluppo sostenibile, di cui è presidente il filosofo Vincenzo Pepe. Il Festival è inoltre attento alla cura e la salvaguardia dell’ambiente, facendo realizzare infatti tutti i premi con materiali eco-sostenibili e di riciclo, per promuovere la tutela ambientale e dimostrare che anche in queste occasioni si può avere un’attenzione per il pianeta utilizzando materie come il vetro, un green carpet e materiali riciclati. Infine, da evidenziare la  collaborazione di Never Alone, iniziativa della Chopra Foundation che si pone l’obiettivo di aiutare i giovani con disturbi e disagi, grazie a delle comunità in cui parlare ed affrontare i problemi. In questa occasione sarà proiettato un video del suo fondatore, il medico pioniere della medicina integrativa, Deepak Chopra. (Fonte: comunicato stampa)

Una risposta a "Dal 18 al 21 marzo la sesta edizione di Filming Italy-Los Angeles"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: