Presentazione di Màkari

Scritto da Maria Vittoria Guaraldi (fonte immagine: comingsoon.it)

Il 15 e il 16 Marzo su Rai Uno andranno in onda le prime due puntate di Màkari, la nuova fiction con protagonista Claudio Gioè. La regia è di Michele Soavi e il soggetto è tratto dai romanzi di Gaetano Savallieri, editi da Sellerio Editore. La fiction è prodotta da Palomar e Rai Fiction. 

Il protagonista si chiama Saverio Lamanna e sbarca a Màkari, frazione di San Vito Lo Capo, dopo aver perso il posto al Ministero dell’interno per un tweet sbagliato. Potrebbe essere definito un giornalista indagatore con molte corde da scoprire che inaugura una nuova stagione della sua vita. Indaga anche su se stesso e sull’ambiente socio-culturale.  La storia coniuga giallo, melò, commedia e grottesco. Gioè si è detto molto contento di interpretare questo personaggio la cui storia coincide con il suo ritorno effettivo a vivere a Palermo. Grande punto di partenza è stata la letteratura dalla quale è scaturito un grande lavoro di sceneggiatura. La Sicilia è una grande protagonista, già consacrata con il grande successo di Montalbano e dal recente Mina Settembre. È una terra che riserva sempre grandi sorprese e questa è anche l’occasione per smantellare certi luoghi comuni. Lo stesso Michele Soavi ha detto di avere il cosiddetto mal di Sicilia. 

Le riprese si sono svolte da agosto a dicembre 2020 e hanno comportato non poche difficoltà, soprattutto per quanto riguarda le comparse. Soavi afferma che ha utilizzato effetti visivi per aumentare il numero dei figuranti. Accanto a Gioè  troviamo Ester Pantano che interpreta una donna che ha molta testa e il cui intuito sarà fondamentale per le indagini. Domenico Centamore è la spalla di Lamanna: incarna la sicilianità, il legame di amicizia e di parentela. Completano il cast Antonella Attili, Sergio Vespertino, Filippo Luna, Tuccio Musumeci, Maribella Piana, Antonio Liotta, Vanessa Gallipoli e Francesco Occhipinti. 

Il trio de Il Volo firma la colonna sonora e lo stesso Ignazio Boschetto si è detto contento di aver sposato il progetto in quanto siciliano e amante delle sue tradizioni. 

Durante le domande è stato sottolineato che per Rai Fiction è importante esplorare tutta Italia e nelle prossime settimane si vedrà Milano, Venezia e le Dolomiti ricercando altri generi a partire da quello giallo. 

Gioè ha riservato qualche parola sullo stop dei teatri affermando che è necessario pianificare una programmazione e ripensarne la fruizione, cosa che non potrà avvenire in poche settimane. 

Non ci resta che scoprire cosa ha in serbo il suo Lamanna. L’appuntamento è per lunedì prossimo su Rai Uno. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: