7 km da Gerusalemme

7 km da Gerusalemme – Italia 2007 – di Claudio Malaponti

Drammatico – 105′

Scritto da Francesco Carabelli (fonte immagine: cinemadelsilenzio.it)

L’idea di un incontro con Gesù oggi è molto interessante, sicuramente le modalità con cui l’autore ha sviluppato questa vicenda possono essere messe in discussione.
La storia è quella di Alessandro Forte, pubblicitario di successo che vive una crisi familiare e lavorativa la quale lo porta a rimettersi in discussione e a vivere criticamente il sistema e la società in cui è immerso. Questa crisi avrà un suo sbocco nella decisione,  nata da circostanze fortuite, di recarsi a Gerusalemme. Qui egli incontrerà Gesù e avrà modo di confrontarsi con lui su ciò che costituisce il cristianesimo, sulle verità alla base della fede cristiana e uscirà da questa esperienza vivificato e capace di essere portatore di speranza per chi gli sta accanto.
Molto bello è l’uso che fa il regista Claudio Malaponti nella prima parte del film, della dialettica serrata nell’alternanza di inquadrature per rendere visivamentela la crisi che vive il protagonista. Molto curata inoltre la fotografia delle location desertiche scelte dal regista per l’incontro tra Alessandro e Gesù.
Alcune volte l’impianto è però molto televisivo e anche il montaggio è molto più affine a quello di una buona fiction.
In alcuni casi il regista non è capace di introdurre nuovi personaggi o temi dando il substrato necessario allo spettatore per carpire la realtà di cui ci sta parlando. I personaggi sono spesso introdotti in modo artificioso e anche le tematiche trattate meriterebbero un approfondimento maggiore per non scadere nella banalità, nella superficialità o in facili stereotipi.
Da segnalare comunque la buona interpretazione di Luca Ward, famoso doppiatore, che qui impersona Alessandro e il complesso degli interpreti sicuramente molto capaci anche se poco conosciuti.
 
Voto: 7

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: