Come niente

Come niente – Italia 2020- di Davide Como

Commedia/Drammatico – 93’

Scritto da Sarah Panatta (fonte immagine: ufficio stampa)

Come falchi pellegrini, anarchici outsider, campioni del fuori campo, su, nel cielo infinito, eroi di silenziosa epica tra i pieni e i vuoti dell’aria. Quell’aria che a terra cambia, diventa pesante e rende goffi e spaventati. Alieni bellissimi ma incompresi in un mondo che non sa accoglierli e che essi non comprendono.

Come falchi pellegrini i protagonisti di questa toccante e ironica dramedy firmata dalla sensibilità fine di Giulia Betti alla sceneggiatura e della vitalità pragmatica e insieme onirica dell’esordiente regista Davide Como.

 

Cinema indipendente che non cerca retoriche ma trova sincerità, girato in piena pandemia, Come niente è la storia di una famiglia collassata e ricostruita sotto nuova veste, travolta da un terremoto di mente e corpi, più che disfunzionale semplicemente “diversa” nella sua normalità fuori fuoco.

Falchi pellegrini che corrono veloci nella loro picchiata ma sanno come atterrare, lo imparano durante un rocambolesco tragitto. Greta e Caterina due sorelleanime affini: una adolescente selvatica, arguta, pungente,promessa recalcitrante del calcio italiano; l’altra una bambina intelligente, tenera e fragile fisicamente “offesa” ma umanamente pronta come pochi ad “ascoltare” gli altri e gli altri mondi che ci circondano invisibili. Una trincerata dietro il suo turpiloquio e il suo rifiuto di dialogo con ogni forma “sociale” le si avvicini, l’altra protetta dal suo casco per percepire le frequenze aliene e comunicare con qualcuno che forse possa raccogliere le sue preghiere, i suoi messaggi.

Quando la madre mentalmente instabile viene ricoverata, le due vengono affidate al nonno scorbutico resiliente sopravvissuto di una comunità di ex terremotati in un paese dalla foggia incantata quanto stretta di una profonda abbandonata bellezza. Abbandonata come le due sorelle, come il loro nonno, solitudini che si trovano costrette a ricominciare insieme.

Nei vicoli acciottolati e tra le case di fantasmi e sogni spezzati, i cuori alieni di queste tre creature impareranno insieme a volare, fuori dalle casette prefabbricate, oltre gli attacchi dei bulli e delle miserie quotidiane, al di là della disperazione, incontro alla speranza.

Una storia vibrante di colori per una ritrovata voglia di riscatto, rinascita, verso il nuovo, insieme, come niente.

 

Regia Davide Como

Sceneggiatura Giulia Betti

Con Franco Oppini, Valentina Bivona, Greta Mecarelli, Victor Carlo Vitale, Andrea Bruschi, Federico Antonucci, Fausta Ascoli, Iacopo Cicconofri, Maria Sole Cingolani, Sabrina Cingolani, Mara Di Maio, Angela Lello, Carlo Sprovieri

Fotografia Claudio Marceddu

Montaggio Diego Menna

Musiche Raffaele Petrucci

Drammatico/Commedia – Ita 2020

Produzione Guasco, in associazione con Poliarte, Accademia di belle arti e design, patrocinata da Fondazione Marche Cultura

Disponibile dal 12 marzo su Rakuten, Chili, Google Play, Apple TV, The Film Club

Voto 8

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: