Festival di Cannes 2021

Articolo di Antonio Falcone (fonte immagine: cinefacts.it)

Ha preso il via lo scorso martedì, 6 luglio, il 74mo Festival di Cannes, con la proiezione del film d’apertura Annette, per la regia di Léos Carax, sua prima realizzazione girata in inglese, in concorso e in anteprima mondiale,  una sorta di musical (la colonna sonora è degli Sparks), ambientato a Los Angeles, che vede protagonisti Marion Cotillard ed Adam Driver nei panni rispettivamente di Ann, famosa cantante internazionale, ed Henry, cabarettista con un particolare senso dell’umorismo. Una coppia al centro dei riflettori, la cui vita sembra attraversata da poche nubi, almeno fino a quando non verrà alla luce la loro bambina, Annette, che rivelerà di possedere doti speciali, tali da destinarla ad un’esistenza non propriamente normale. Ospite d’onore della cerimonia d’apertura al Palais des festivals Jodie Foster, che ha ricevuto la Palma d’Oro alla Carriera 45 anni dopo quella ottenuta dal film Taxi Driver di Martin Scorsese, che la vide fra i protagonisti nei panni della prostituta 12enne Iris, ingenua “Cappuccetto Rosso” persa nel fitto bosco della Grande Mela e soggiogata in tutto e per tutto dal “Lupo cattivo”, il laido pappone interpretato con crudo realismo da Harvey Keitel. Un premio  all’ attrice, regista e produttrice, donna dalla forte personalità ed impegnata attivamente per la parità di genere nell’ambito cinematografico, che ne rimarca il brillante percorso artistico, punto d’incontro fra l’industria hollywoodiana ed il cinema d’autore. Il cartellone si presenta  piuttosto nutrito, 61 i film in totale di cui 24 in Concorso: fra questi ultimi, a rappresentare i nostri colori,Tre piani di Nanni Moretti, anche sceneggiatore con Federica Pontremoli e Valia Santella, tratto dall’omonimo romanzo di Eshkol Nevo (2015) e che vede come interpreti lo stesso Moretti, Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Adriano Giannini, Elena Lietti, Alessandro Sperduti, Denise Tantucci Anna Bonaiuto, Paolo Graziosi, Stefano Dionisi, Tommaso Ragno.

 

Concorso: Ahed’s Knee (Ha’berech, Nadav Lapid). Annette (Leos Carax, film di apertura). Benedetta (Paul Verhoeven). Bergman Island (Mia Hansen-Løve). Casablanca Beats (Nabil Ayouch). Compartment No. 6 (Hytti Nro 6, Juho Kuosmanen). Drive My Car (Ryûsuke Hamaguchi). Everything Went Fine (Tout s’est bien passé, Francois Ozon). Flag Day (Sean Penn). The French Dispatch (Wes Anderson). A Hero (Asghar Farhadi). La fracture (Catherine Corsini). Lingui (Mahamat-Saleh Haroun). Memoria (Apichatpong Weerasethakul). Nitram (Justin Kurzel). Paris, 13th District (Les Olympiades, – Jacques Audiard).Par un Demi Clair Matin (Bruno Dumont). Petrov’s Flu (Kirill Serebrennikov).Red Rocket (Sean Baker). The Restless (Les Intranquilles, Joachim Lafosse). The Story of My Wife (Ildikó Enyedi). Tre piani(Nanni Moretti).Titane (Julia Ducournau). The Worst Person in the World (Julie (en 12 Chapitres)– Joachim Trier).

Un Certain Regard:After Yang (Kogonada).Blue Bayou (Justin Chon). Bonne Mère (Hafsia Herzi). Commitment Hasan (Hasan Semih). Freda (Gessica Généus). House Arrest (Delo, Alexey German Jr.).The Innocents (Eskil Vogt). La Civil (Teodora Ana Mihai).Lamb (Valdimar Jóhansson). Let There Be Morning (Eran Kolirin). Moneyboys (B.C). Yi noche de fuego (Tatiana Huezo). Rehana Maryam Noor (Abdullah Mohammad Saad). Unclenching the Fists (Kira Kovalenko). Un monde (Laura Wandel). Women Do Cry (Mina Mileva and Vesela Kazakova).

Fuori Concorso: Aline, the Voice of Love (Valerie Lemercier). Babi Yar. Context (Sergei Loznitsa). Bac Nord (Cédric Jimenez). Emergency Declaration (Han Jae-Rim). In His Lifetime (De son vivant, Emmanuelle Bercot). Stillwater (Tom McCarthy). The Velvet Underground(Todd Haynes).

Midnight Screenings: Bloody Oranges (Jean-Christophe Meurisse). Special Screenings: Black Notebooks (Shlomi Elkabetz). H6 (Yé Yé). Jane by Charlotte (Charlotte Gainsbourg).JFK: Through the Looking Glass (Oliver Stone). Mariner of the Mountains (O Marinheiro das Montanhas, – Karim Aïnouz).The Year of the Everlasting Storm (Jafar Panahi, Anthony Chen, Malik Vitthal, Laura Poitras, Dominga Sotomayor, David Lowery and Apichatpong Weerasethakul).

Cannes Premiere:Cow (Andrea Arnold). Deception (Tromperie, Arnaud Desplechin). Evolution (Kornél Mundruczo). Hold Me Tight (Mathieu Almaric). In Front of Your Face (Hong Sang-soo). Mothering Sunday (Eva Husson). This Music Is Playing for No One (Samuel Benchetrit). Val (Ting Poo and Leo Scott).

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: