Dal 13 luglio al 5 settembre Cineteca Milano MIC (Museo Interattivo del Cinema) presenterà Alida Valli, la star un omaggio in 16 film a cento anni dalla nascita della prima vera diva del nostro cinema, una delle poche che ebbe anche un successo internazionale. Nata a Pola da madre istriana e padre trentino, la sua cinematografia fatta da grandi capolavori racconta il fascino che ha emanato per tanti registi, da Alfred Hitchcock (Il caso Paradine) a Pier Paolo Pasolini (Edipo Re), da Luchino Visconti (Senso) a Carol Reed (Il terzo uomo), e poi ancora Dario Argento (Suspiria), Mario Soldati (Piccolo mondo antico e La mano dello straniero), Bernardo Bertolucci (La strategia del ragno e Berlinguer ti voglio bene), Michelangelo Antonioni (Il grido). Dopo il suo approdo ad Hollywood nel 1947 per girare con Hitchcock e Reed, la rivista americana Photoplay scrisse di lei come…
View original post 879 altre parole
Rispondi