Da oggi, venerdì 16 luglio, fino a domenica 5 settembre, Cineteca Milano MIC (Museo Interattivo del Cinema) presentaL’ineffabile Michael Caine, un omaggio in 13 film ad uno straordinario attore che ha segnato la storia del cinema degli ultimi decenni, forte di una certa duttilità (ha recitato in commedie, thriller, noir, film di spionaggio) e di un innegabile talento, già conclamato nel corso dell’iniziale carriera teatrale, la cui presenza scenica si avvale di un’estrema mobilità così come di una ammaliante ironia, fra disillusione e momenti di collera improvvisa. Caine, Maurice Joseph Micklewhite all’anagrafe, ha lavorato con grandi registi come Woody Allen, Sidney Lumet, Joseph L. Mankiewicz, John Huston e Paolo Sorrentino. In proiezione il documentario My Generation, presentato alla 74ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, scrupolosamente montato dallo stesso Caine insieme al regista David Batty per raccontare la storia della…
View original post 636 altre parole
Rispondi