E’ stato svelato nella conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, lunedì 26 luglio, presenti Roberto Cicutto, presidente della Biennale di Venezia, ed Alberto Barbera, direttore artistico della Sezione Cinema, il programma della 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1-11 settembre). Se Cicutto ha ribadito la valenza delle restrizioni già previste nella scorsa edizione (4000 posti disponibili su 8000), Barbera si è dichiarato sorpreso “della qualità media, complessivamente più alta del solito, come se la pandemia avesse stimolato la creatività di tutti”, sottolineando poi come siano presenti “film da tutto il mondo, pochissime le assenze di rilievo, forse la Cina, ma è presente nei cortometraggi. I paesi presenti sono ben 59. Un accenno a parte merita la presenza italiana, che nel concorso principale, è con 5 film in concorso e 3 fuori concorso. Non si tratta di sostenere a ogni costo il…
View original post 817 altre parole
Rispondi