Cineteca Milano collaborerà alla 74ma edizione del Locarno Film Festival (4-14 agosto) con alcune preziose pellicole d’epoca e digitalizzazioni provenienti dal proprio archivio che comporranno la retrospettiva del festival dedicata ad Alberto Lattuada, voluta dal nuovo direttore artistico Giona A. Nazzaro e curata da Roberto Turigliatto. Fondatore, insieme a Luigi Comencini, della Cineteca milanese nel 1947, il regista ed architetto lombardo, appassionato di fotografia, nei suoi oltre 40 film è stato un acuto e polemico osservatore della realtà contemporanea, rivelandosi quale autore particolarmente attento alla composizione visiva e nel rappresentare con viva sensibilità la psicologia dei personaggi, femminili in particolare. Nell’ambito dell’omaggio ad Alberto Lattuada che il 74mo Locarno Film Festival dedicherà al regista milanese, Cineteca Milano presenterà tre copie d’epoca: La steppa (1962) dal racconto omonimo di Anton Cecov, la favola ecologica Oh, Serafina! con Renato Pozzetto (1976) e il corto La…
View original post 840 altre parole
Rispondi