Come un gatto in tangenziale- Ritorno a Coccia di morto

Come un gatto in tangenziale- Ritorno a Coccia di morto – Italia 2021 – di Riccardo Milani
 
Commedia – 109′
 
 

Scritto da Maria Vittoria Guaraldi (fonte immagine: triestecinema.it)

Come un gatto in tangenziale- Ritorno a Coccia di morto è il nuovo attesissimo sequel de Come un gatto in tangenziale, film del 2017. Riccardo Milani torna alla regia e riprende le vicende di Monica e Giovanni che avevamo lasciato a mangiare una pizza in una assolata piazza.

 

In questo nuovo film Monica è in carcere e chiede aiuto a Giovanni, impegnato nell’inaugurazione di un nuovo polo culturale i cui lavori sono coordinati dal sua nuova compagna interpretata da Sarah Felberbaum. Monica dovrà scontare la pena dedicandosi a lavori socialmente utili  in una parrocchia dove incontrerà Don Davide, interpretato da Luca Argentero.

 

Riccardo Milani torna in sala con due personaggi e due attori molto amati dopo tre anni dalla precedente avventura.  I due protagonisti continueranno a scontrarsi perché hanno sempre una visione diversa della vita e un modo differente di affrontare le sfide. Però tenteranno anche di capirsi e di aiutarsi, magari visitando Roma di notte. I due nuovi personaggi sono ben inseriti nella storia e rappresentano una sorta di alter ego di Giovanni e Monica: Don Davide è vicino agli ultimi e chi vive in palazzoni di periferia mentre la compagna di Giovanni è una donna sofisticata come i loghi delle campagne pubblicitarie che finanzia.

I modi di pensare dei due protagonisti si traducono su un piano più ampio, oltre a quello strettamente privato.

 

Riccardo Milani insieme a Paola Cortellesi, Giulia Calenda e Furio Andreotti firma un film che strappa sicuramente delle risate ma è anche molto intelligente. Tra una battuta in romanesco  e l’altra ci viene raccontato che bisogna guardarsi sempre intorno e i nostri punti di vista possono essere cambiati.

 

Voto: 7

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: