Venezia 78 inizia l’1 e chiude l’11 settembre

fonte immagine: labiennale.org

Scritto da Maria Parisi

 

Quasi come tutti gli anni … ma invece sarà ancora una volta un po’ diversa: causa Covid per l’accesso agli spettacoli c’è l’obbligo di Greeen Pass e prenotazione, si sono moltiplicate sale e spettacoli, soprattutto la sera, mentre diminuiscono o meglio diventano ancora più esclusive le feste.

Ma non è il solo cambiamento che ha imposto ancora una volta il Covid infatti il red carpet sarà di nuovo “murato” e riservato a fotografi e addetti ai lavori, solo loro potranno godersi la parata di star: Penelope Cruz, Javier Bardem, Antonio Banderas, Timothée Chalamet, Isabelle Huppert, Oscar Isaac, Ben Affleck, Jessica Chastain, Zendaya, Jason Momoa, Rebecca Ferguson, Jamie Lee Curtis, Kristen Stewart, Matt Damon, Kirsten Dunst, Vincent Lindon, Tim Roth, Adam Driver, Benedict Cumberbatch, Olivia Colman, Oscar Isaac, Dakota Johnson, Anya Taylor-Joy, Jodie Comer e tanti altri…

 

Grazie alla sempre maggiore attenzione internazionale (causa effetto Oscar: anche quest’anno infatti Leoni e Coppe Volpi hanno dominato la stagione premi 2021) e la quasi totale mancanza di titoli in uscita al cinema negli ultimi mesi, il programma si presenta ricchissimo, pieno di ospiti, titoli attesissimi (alcuni programmati “In uscita” ormai da mesi se non anni). Il lato positivo è l’attenzione mediatica e l’importanza di questa edizione, quella negativa è la caccia al biglietto: ormai quasi introvabile!

 

La Short list dei titoli più attesi comprende l’ultimo Almodóvar,, Sorrentino, Campion e tre filmoni Dune, il nuovo attesissimo adattamento del classico di fantascienza di Frank Herbert, potremmo dire che non solo è attesissimo dallo scorso anno (in cui sarebbe dovuto uscire, per poi essere rimandato rischiando persino un lancio su HBO Max) ma in realtà lo aspettiamo dall’uscita dell’infelice, ma anche coraggioso, primo adattamento (un vero e proprio scult!), The Last duel diretto dall’inossidabile Ridley Scott (I duellanti, Thelma e Luise, Le Crociate, Il Gladiatore: tutta la sua filmografia sembra portarci a The Last Duel), scritto e interpretato dalla coppia da Oscar Matt Damon/Ben Affleck, ed infine Freaks Out di Gabriele Mainetti, uno di quei rarissimi Blockbuster di genere italiani, che promette grandi sorprese, con quel tocco indipendente e originale dell’autore di Lo chiamavano Jeeg Robot.

 

Un consiglio anche se sarete così fortunati da trovare posti e biglietti, ma soprattutto se non li troverete, scoprite o riscoprite i programmi collaterali da Le Giornate degli autori alla Villa a L’Isola di Edipo in Riva di Corinto, passando per la sezione Virtual Reality.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: