
Io sono Babbo Natale – Italia 2021 – di Edoardo Maria Falcone
Commedia – 90′
Scritto da Maria Vittoria Guaraldi (fonte immagine: ciakmagazine.it)
Il 2 novembre scorso, giorno del suo ottantesimo compleanno, Gigi Proietti si è spento nella clinica romana dove era ricoverato. Poco prima di andarsene aveva terminato le riprese del suo ultimo film, Io sono Babbo Natale per la regia di Edoardo Falcone. Quest’anno vedremo questa pellicola in sala dal 3 novembre distribuito da Lucky Red.
Ettore Magni (Marco Giallini), dopo aver scontato sei anni di galera, torna a casa. L’amata moglie Laura (Barbara Ronchi) ha un nuovo partner e la figlia Alice ha un nuovo papà. Ettore deve trovare un nuovo lavoro e cambiare vita: galeotto sarà l’incontro con Nicola Natalizi (Gigi Proietti).
Edoardo Falcone ci regala una fiaba ambientata a Roma che per l’occasione si tinge di magico. Mentre la gente conduce la propria vita, in una misteriosa casa un signore si prepara a realizzare i sogni di tutti i bambini. La sceneggiatura ricorda un po’ certe commedie natalizie americane con tante luci per strada e Babbi Natale che suonano davanti alle vetrine.
Marco Giallini e Gigi Proietti formano una coppia affiatata che dopo qualche attrito costruirà un legame forte. Romano doc, Giallini sfodera una comicità dalla risata facile mentre Proietti è un personaggio che emana fascino e tenerezza. Il grande maestro conserva sempre la sua umiltà e il suo grande talento: anche negli ultimi mesi della sua vita, nonostante fosse già provato, sfodera tutte le sue energie e dona al pubblico ancora una grande interpretazione.
Io sono Babbo Natale ci invita a sognare ma anche ad essere gentili senza avere nulla in cambio. È una commedia per tutti, anche per chi non scrive più le letterine di Natale. Le musiche di Michele Braga e la fotografia di Maurizio Calvesi ci portano in un mondo dove non è mai troppo tardi per cambiare e ricordarsi di chi ci vuole bene.
Voto: 8
Rispondi