
Eternals – Stati Uniti/Regno Unito 2021 – di Chloé Zhao
Azione/Avventura/Drammatico – 157´
Scritto da Messua Mazzetto (fonte immagine: movieplayer.it)
Effetti speciali a fiumi e paesaggi naturali mozzafiato.
Questi sono due degli ingredienti su cui si basa il nuovo film dei Marvel Studios.
L’inizio del film ha le buone promesse di un film epico, vengono raccontate le vicende degli Eterni, esseri soprannaturali che vivono assieme a noi nel pianeta terra.
Interessante la drammaturgia, il vedere come la nostra mitologia (la mitologia di tutti i popoli: dai babilonesi, ai greci per arrivare ai nostri tempi) si intrecci con le vicende di questi esseri soprannaturali.
Tornando al film, alla trama, all’inizio troviamo uno scenario molto epico, i personaggi vengono caratterizzati e definiti con i loro punti di forza e le loro debolezze.
Nella seconda parte però si perde l’emozione o altresì detto Pathos, ci si avvicina ad una battaglia dove il cattivo finale non viene rivelato o meglio non si capisce il nemico finale di questi Eterni.
Essendo loro un bel gruppetto di persone è difficile seguirli tutti e definirli dando lo spazio che forse avrebbero meritato.
Eternals poteva promettere molto bene, aveva del potenziale per essere un film più grande di quello che è riuscito ad avere nel risultato finale.
Certo, la regia di Chloe Zhao (reduce dall’Oscar di Nomadland) riesce ad essere ben calibrata e godibile ma non spettacolare come in altri suoi lavori.
Per quanto riguarda il cast, di veterane troviamo Salma Hayek in buona forma e altrettanto in buona forma e spettacolare, Angelina Jolie che si “sfoga” in combattimenti e lotte nei panni di Tena.
Una sorpresa è stato Kumail Nanjiani che da attore comico diventa un personaggio a tutto tondo incarnando uno degli Eterni. La chimica del suo personaggio con quella del maggiordomo indiano (interpretato da Harish Patel) è irresistibile.
Le loro scene assieme diventano uno dei motivi principali per cui vale la pena di rivedere il film.
La colonna sonora è come il film stesso, all’inizio epica e rockeggiante si spegne a poco a poco diventando nella seconda parte dimenticabile facilmente.
In conclusione un film godibile per una sera tra amici o in famiglia ma che non lascia troppo, sottotono rispetto ad altri film targati Marvel Studios.
Voto: 6
Rispondi