Bull

Bull – Regno Unito 2021 – di Paul Andrew Williams

Thriller – 88′

Scritto da Valentina Di Martino (fonte immagine: ufficio stampa)

Bull torna a casa per vendicarsi di chi l’ha tradito. Non conosce ostacoli, non si ferma davanti a nulla. Sono passati tanti anni, ma Bull non ha dimenticato i responsabili che gli hanno rovinato la vita. Ma cosa è davvero accaduto nel passato di Bull? E riuscirà a riconciliarsi con i suoi affetti?

 

Bull, creatura scritta e diretta dal regista Paul Andrew Williams (conosciuto per la sua ottima serie tv Broadchurch) è il secondo titolo scelto da Pier Maria Bocchi curatore della sezione Le stanze di Rol del 39° Torino Film Festival, la sezione dedicata al cinema di genere. Un film low budget girato nei sobborghi di Londra nel periodo della pandemia con tutti i limiti del caso.

 

“Dove sei stato tutti questi anni?”

“All’inferno.”

 

Bull (Neil Maskell) rientra a sorpresa nella vita della sua “famiglia” dopo dieci anni di silenzio, solo e solamente per trovare vendetta. Non ha pietà, non ha altro scopo che quello di veder soffrire chi ha distrutto la sua vita tradendolo e allontanandolo dal figlio adorato, Aiden.

 

Tra un morto e l’altro, scopriamo frammenti della storia di Bull e grazie ai flashback conosciamo il piccolo Aiden ma anche Gemma la moglie e i suoi eccessi e Norm, padre e padrone di una famiglia allargata che vive al di fuori della legge.

 

I mostri nella testa di Bull hanno nomi e volti che vanno eliminati ed è interessante scoprire man mano che si va avanti col minutaggio i tasselli che vanno in ordine e che compongono la furia del protagonista.

 

È follia brutale, quella che ci trascina sino al finale ma in un certo senso vuota di sentimento se non fosse per la tenerezza dei ricordi di Bull con il figlio. Un film, crudo e diretto, cupo senza però colpire il segno con un finale che lascia qualche interrogativo in troppo per una storia fin troppo lineare.

 

Voto: 3

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: