
Una Sconosciuta – Italia 2021 – di Fabrizio Guarducci
Drammatico – 75′
Scritto da Messua Mazzetto (fonte immagine: mymovies.it)
Questo film, tratto dal romanzo di Fabrizio Guarducci (che è anche regista della pellicola) ci parla e ci racconta la storia di un paese in bilico tra sogno, dimensione onirica e vita quotidiana.
Il protagonista, Daniele (interpretato da Sebastiano Somma) è da poco ritornato alla sua prima passione, il teatro e sta svolgendo delle prove del suo spettacolo; il ritorno di una persona a lui cara, Beatrice (interpretato da Sandra Ceccarelli) lo porterà a raccontare la sua storia. Il loro rapporto è terminato quando entrambi sono stati colpiti da un grave lutto.
Una storia che fonde drammi personali a vicende collettive. La storia passata di Chianciano, farcita di vecchi ricordi e di storia, la città che fu set del film 8 e ½ dove Fellini e Mastroianni giravano per le strade del paese e il presente dove il sogno e il momento di veglia si fondono.
Il film offre moltissimi spunti di riflessione e contiene una sua poetica ben stabilita, il fatto che il regista stesso sia anche l’autore del libro dà modo così di avere una poetica ben determinata e decisa. Restando sulla regia sono molto curiose le inquadrature atipiche, in alcune scene si tiene un campo lungo, facendoci vedere da lontano i personaggi che dialogano tra loro, quasi a ricordarci che noi siamo solamente spettatori della vicenda, non siamo dentro ad essa.
Da capire se questa distanza sia voluta o meno, così come le inquadrature stesse che a volte sembrano quasi “scorrette” perché tagliano i corpi, e si avvicinano con movimenti troppo lenti o in alcuni casi troppo bruschi.
L’atmosfera è rarefatta e si alternano delle scene dove prevalgono luci fredde (all’inizio ad esempio con i titoli di apertura) a luci calde (come nel finale). Parlando del sonoro, l’audio e la stessa colonna sonora sono ben equilibrati con le scene e con le atmosfere suggerite dalle immagini.
Il progetto del regista è molto ambizioso, contiene inevitabilmente qualche errore di calibrazione; nel complesso è un prodotto godibile anche se non eccellente.
Voto: 6
Rispondi