Ci lascia l’attore Camillo Milli, morto ieri, giovedì 20 gennaio, a Genova, da anni sua abituale residenza. Nato a Milano nel 1929, Milli (Camillo Migliori all’anagrafe) ebbe la sua formazione attoriale in teatro, sotto la guida di Giorgio Strehler: debuttò al Piccolo Teatro di Milano nel 1951 e qui calcò le scene fino al 1953, mentre successivamente, fra gli anni ’60 e ’70, recitò al Teatro Stabile di Genova, prediligendo soprattutto le opere di Carlo Goldoni (che interpretò al cinema ne La locandiera, Paolo Cavara, 1980), diretto per lo più da Luigi Squarzina, lavorando poi anche con Dario Fo, sul palcoscenico come nell’adattamento televisivo di alcune sue commedie (La signora è da buttare; Parliamo di donne). Attivo sul grande schermo già dal 1955 (Ragazze d’oggi, Luigi Zampa), fu però dagli anni ’70 che Milli s’impose come eccellente caratterista, in…
View original post 282 altre parole
Rispondi