Da martedì 25 gennaio a domenica 13 febbraio nella sala Cineteca Milano MIC– Museo Interattivo del Cinema avrà luogo A Place in the Sun: il cinema di George Stevens, omaggio in dodici lungometraggi a uno dei più grandi registi della Hollywood classica, autore estremamente versatile nello spaziare fra i vari generi, dalla commedia al melodramma, dal musical al western, nonché particolarmente attento in ogni dettaglio alla composizione della messa in scena ed incline a valorizzare la bontà recitativa degli attori. La citata duttilità è evidente dalla ricchezza dei titoli proposti dalla Cineteca, rimarcando così quanto sia ancora oggi percepibile l’influenza di Stevens nell’ambito cinematografico come regista, produttore, sceneggiatore, dopo essersi avvicinato alla Settima Arte facendo il cameraman agli Hal Roach Studios sui set delle comiche di Stan Laurel & Oliver Hardy. Ecco allora in cartellone titoli come Swing Time (1936), sesto film del…
View original post 895 altre parole
Rispondi