La Tosca (1973)

Sunset Boulevard

Roma, 14 giugno 1800, Chiesa di S. Agnese in Agone. Il monsignore Governatore della città (Aldo Fabrizi), nel corso di una funzione chiacchiera confidenzialmente col Padreterno, fra un Ave, un Padre e un Gloria, esortandolo a far sì che Napoleone venga sconfitto in quel di Marengo, dove è in pieno svolgimento la battaglia con le truppe austriache. Le sfere celesti sembrano dargli ascolto: le notizie portate da un messo vedono infatti il generale corso andare incontro ad una sonora sconfitta, anche se poi nel corso della giornata il vento volgerà in suo favore. Intanto il pittore Mario Cavaradossi (Gigi Proietti), che nonostante i suoi trascorsi parigini si dichiara artista alieno da passioni politiche, è intento a completare un affresco all’interno della chiesa, commentando sarcastico: “Certo che se il Padreterno li sente, vuol dire proprio che non esiste…”. Il rimbombo di una cannonata fa presumere che da Castel…

View original post 1.132 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: