Uncharted con Tom “Spider Man” Holland il nuovo Indiana Jones al gusto bubble gum

fonte immagine: it.ign.com

Scritto da Sarah Panatta

Il sangue ballerino ma fiero dei pirati, l’agilità e arguzia dell’uomo ragno ultima generazione e lo spirito di avventura nostalgico e spericolato, tra mito e fantapolitica, di un neo(fita) Indiana Jones. 

Si presenta dietro roboanti aspettative e altrettanto fracassanti ma efficaci effetti visivi il primo capitolo della saga cinematografica Uncharted tratta dall’omonimo quasi ventennale videogioco, con protagonista il lanciatissimo e desideratissimo Tom Holland nei panni di uno dei protagonisti più amati del mondo del gaming.

Nathan Drake perde il fratello ma in cuor suo non smette di amarlo e cercarlo, per ritrovare anche sé stesso. La sua storia è un coming of age oltre impastato in un mega gioco a premi. Nathan discende dal famoso pirata e ne conserva il fuoco sacro dell’esplorazione e del desiderio dell’ignoto. Divenuto dopo lutti, abbandoni e orfanotrofi, uno scaltro ladro barman, viene ingaggiato per una spettacolare ricerca del tesoro attraverso l’intero globo, dal più anziano Sully (Mark Wahlberg), che si appresta a trasformarsi in socio, miglior nemico-amico, confidente. Insieme ad altri compagni di viaggio, nemici, sicari, doppiogiochisti, magnati, truffatori, si tuffano nel vuoto, tra cieli tropicali e caverne suburbane in una infinita serie di colpi di scena verso il galeone (galeoni), l’oro e la possibile verità sul passato e quindi, sul futuro.

Trama essenziale e infinitamente riproducibile, qualche trovata retorica e una spolverata di buoni sentimenti senza tridimensionalità, e qualche inevitabile, forse voluta forse svista, falla narrativa. Un prevedibile ma divertente cinegame in cui lo spettatore è a metà tra player e pedina, vittima e carnefice del proprio destino tra skyline mozzafiato del nuovo mondo, vicoli acciottolati della vecchia Europa e maestosi esotici paesaggi marini. Leggero, plastico, gustoso e affidabile ma rapidamente deperibile quanto le bubblegum che il protagonista Nathan Drake ritualmente mastica. Il film procede passo dopo passo, rieditando la trama del videogame originale inserendo flashback ma anche anticipazioni e micro indizi, leggibili quasi esclusivamente dal pubblico dei gamers e degli appassionati della saga.

Operazione preliminare, apripista per la serie, in preparazione, dopo diverse peripezie, da anni. Un polpettone adrenalinico ben girato e ben recitato che non va oltre, né probabilmente sarà mai il suo scopo, l’intrattenimento usa e getta per cui è stato scritto.

Regia: Ruben Fleischer

Soggetto: tratto dalla serie di videogiochi Uncharted

Sceneggiatura: Art Marcum, Matt Holloway, Rafe Judkins

Fotografia: Chung Chung-hoon

Montaggio: Chris Lebenzon, Richard Pearson

Musiche: Ramin Djawadi

Effetti speciali: Uli Nefzer, Fabricio de Vasconcellos Baessa Antonio, Edwin Rivera

Produzione: Atlas Entertainment, Avi Arad Productions, LStar Capital, Naughty Dog, PlayStation Productions, Sony Computer Entertainment America

Azione, Avventura – USA –  2022 – Durata 

Cast: Tom Holland, Mark Wahlberg, Sophia Ali, Antonio Banderas, Tati Gabrielle, Patricia Meeden, Steven Waddington, Pingi Moli, Tiernan Jones, Rudy Pankow, Georgia Goodman, Diarmaid Murtagh, Alana Boden

Distribuzione: Sony Pictures/ Warner Bros. Italia

In sala dal 17 febbraio 2022

 

Voto: 5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: