Un ricordo di Gianni Cavina

Sunset Boulevard

Gianni Cavina (Libero Quotidiano)

Ci lascia l’attore e sceneggiatore Gianni Cavina, morto nella notte di oggi, sabato 26 marzo, a Bologna, sua città natale (1940). Personalmente ne ricordo con piacere il caratteristico timbro vocale, la presenza scenica improntata a dare rilevanza ad un’espressiva fisicità, così come quello sguardo certo particolare, che nel repentino sussultare dall’espressione più severa a quella invece volta ad una incrinatura malinconica o disillusa già evidenziava una grande duttilità, della quale diede prova dapprima nell’ambito teatrale, dove ebbe luogo la sua formazione attoriale, al Teatro Stabile di Bologna, diretto da Franco Parenti e poi sul grande schermo (l’esordio risale al 1968, Flashback, Raffaele Andreassi). Qui si ritagliò ruoli da caratterista comico alternati ad interpretazioni drammatiche, anche da protagonista, stringendo in particolare un proficuo sodalizio artistico con Pupi Avati, che ne ha diretto l’ultima interpretazione, quella del notaio Pietro Giardino nell’ancora inedito Dante. Cavina iniziò la…

View original post 218 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: