
Evento speciale alla 18ma edizione delle Giornate degli autori, rassegna autonoma e indipendente che si è svolta all’interno della 78maMostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Il palazzo, per la regia di Federica Di Giacomo, anche autrice della sceneggiatura insieme ad Andrea Zvetkov Sanguigni, è un docufilm che, nella sua costruzione narrativa in costante divenire, oscillante fra realtà e finzione, pone il vibrante interrogativo, mutando dal particolare (gli ideali di una generazione che ha investito nella cultura quale valore assoluto) all’universale, su quale senso possa essere conferito all’arte, alla produzione artistica nel suo complesso, considerata sia nella sua accezione solipsistica, la creazione profusa dall’artista in quanto tale, l’atto creativo destinato a restare orfano di una vera e propria condivisione che non sia rappresentata dalla propria narcisistica soddisfazione e dall’apprezzamento di una ristretta cerchia amicale, sia, invece, in qualità di opera destinata ad un congruo confronto, così da…
View original post 386 altre parole
Rispondi