Ricordando Carlo Lizzani (1922-2022)

Sunset Boulevard

Carlo Lizzani (Bon Culture)

Ieri, domenica 3 aprile, è incorso il centenario della nascita di Carlo Lizzani, che, fra le varie iniziative per la sua celebrazione, prevede unprogetto specialea cura del CSC – Cineteca Nazionale realizzato in collaborazione con Aamod (Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico) e Casa del Cinema di Roma con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MIC. Per ricordarne la figura riprendo, rivisto ed approfondito in vari particolari, un articolo scritto nell’ottobre del 2013, a pochi giorni dalla sua scomparsa. Lizzani è stato una personalità di particolare rilievo nel nostro panorama culturale, un lucido intellettuale che ha offerto, attraverso le sue molteplici attività (critico cinematografico, sceneggiatore, regista) e le opere cui ha dato vita, un affresco del “secolo breve” piuttosto acuto e ben delineato nei tratti essenziali. Per sua stessa definizione, il cinema doveva considerarsi “un’arte di fatti…

View original post 945 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: