The Killer

fonte immagine: imdb.com

Jugeodo Doeneun Ai – Corea del Sud 2022 – di Choi Jae-hoon

Azione – 95′

Scritto da Messua Mazzetto 

Ui-kang (interpretato da Jang Hyuk) è un ex killer che vive una vita tranquilla con sua moglie. Un giorno la moglie parte in vacanza con la sua migliore amica, la quale però ha una figlia adolescente (interpretata da Lee Seo-young) che viene affidata a Ui-kang il quale dovrà badare a lei fino al ritorno delle due donne.

Sembra un compito facile fino a quando la ragazzina verrà rapita da dei delinquenti non troppo competenti, ma che lavorano per un grande criminale il quale si è invaghito della ragazzina. Ui-kang allora tornerà al lavoro, e si preparerà per la sua ultima missione come killer prima di dedicarsi ad una meritata “pensione”.

 

Jang Hyun è straordinario nel suo ruolo, le sue coreografie e le scene di combattimento sono magistrali ed eccezionali. Lee Seo-young sebbene al suo debutto come attrice riesce a dimostrarsi abile e all’altezza del compito.

 

Il regista ha dichiarato che il casting è stato fatto in modo minuzioso, specialmente nella scelta dei due protagonisti. Jang Hyun aveva già lavorato con lui in altri film e comunque è attualmente in Corea del Sud uno dei migliori attori e uno stuntman eccezionale; moltissime sequenze di combattimento sono state girate in un ciak unico, con diverse telecamere collocate in vari luoghi in modo da cogliere le scene dalle varie prospettive. Per quanto riguarda Lee Seo-young invece c’è stata molta attenzione, è il suo debutto cinematografico e lei è conosciuta in Corea del Sud come Idol.

 

La regia di Choi Jae-hoon è dinamica ed equilibrata per il genere di film al quale si approccia. Si resta sempre agganciati alla storia, si diventa quasi delle ombre di Ui-kang; con lui viviamo la vicenda e diventa impossibile non provare empatia e anche simpatia nei suoi confronti. Infatti Ui-kang non è un killer tradizionale, ma possiede una buona dose di ironia il che lo rende più affabile e quasi simpatico.

 

Le tematiche che vengono affrontate nel film sono molto delicate e purtroppo attuali, come quella dei poliziotti corrotti, che si dimostrano fedeli con chi li paga maggiormente; oppure quella della prostituzione minorile verso giudici corrotti.

Vediamo un lato “nero” della Corea del Sud dove al lusso e al potere si alternano lo squallore e la miseria della gente.

 

Si tratta di un film di azione, e in effetti i colpi di scena non mancano all’interno di questa pellicola ma anzi; lo spettatore che ama il genere di azione con un pizzico di thriller non resterà certamente deluso.

 

Voto: 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: