Doctor Strange nel multiverso della follia

fonte immagine: ilcineocchio.it

Doctor Strange in the Multiverse of Madness – Stati Unito 2022 – di Sam Raimi

Azione/Avventura/Fantastico – 126´

Scritto da Messua Mazzetto

Un film che già dalla sua presentazione prometteva molto è Doctor Strange nel multiverso della follia, dal trailer dava un idea anche un po’ confusionaria; che invece vedendo il film nella sua interezza viene ribaltata.

La regia è prestigiosa, stiamo parlando di Sam Raimi, il quale ricordiamo non è un novizio nel mondo Marvel; sua è l’iconica prima trilogia dei film di Spider Man con Tobey MacGuire.

Gli interpreti sono altrettanto iconici: nel ruolo del Doctor Strange troviamo Benedict Cumberbatch e invece nei panni di Wanda Maximoff/ Scarlet Witch troviamo Elizabeth Olsen. Vi sono anche altri interpreti tra i quali un cameo davvero particolare che vi svelerò a fine recensione.

La trama è semplice e complessa allo stesso tempo; una ragazza misteriosa approda in città inseguita da un demone mentre Doctor Strange si trova al ricevimento della sua ex-fidanzata. La ragazza in questione si chiama America, e l’universo dove inizia la storia viene denominato Terra-616. America ha il potere di poter viaggiare all’interno del multiverso ed è braccata da un “nemico” inizialmente non identificato.

Doctor Strange salva la ragazza e inizia assieme a lei la ricerca del Libro dei Vishanti, il quale ha il potere di annientare il libro del male, il Darkhold.

Scarlet Witch, l’alter ego folle e crudele di Wanda Maximoff cercherà di fermare e annientare i due a tutti i costi, perché il suo obiettivo è quello di impossessarsi lei stessa dei due libri per un tornaconto personale. Durante la loro avventura Doctor Strange ed America avranno modo di esplorare e scoprire nuovi universi, simili e completamente diversi al loro.

Il film è un vero e proprio spettacolo per gli occhi, i costumi sono curati e sviluppati nei minimi dettagli così come le scenografie. Le luci sono dosate alla perfezione e anche la fotografia è stata ben pensata e sviluppata.

Un plauso al contenuto “emotivo” del film, rispetto ad altri film Marvel (sopratutto quelli dell’ultimo biennio), vi è un ritorno anche per quanto riguarda i sentimenti dei personaggi. Non vi è solo una successione degli eventi meramente fine a loro stessi ma vi è anche un risvolto emotivo, vediamo i sentimenti di Doctor Strange e non solo che si rivela e si racconta in modo anche più profondo rispetto a come l’avevamo visto in film precedenti.

In conclusione Doctor Strange nel multiverso della follia è uno dei migliori film prodotti dai Marvel Studios negli ultimi due anni a mio avviso, accontenta molti perché vi sono sia effetti speciali e battaglie che risvolti emotivi e momenti nostalgia.

ATTENZIONE SPOILER

Il cameo eccezionale (il cosiddetto effetto WOW) è quello dato da Patrick Stewart che ritorna, ancora una volta nel ruolo del mitico Charles Xavier, il professor X del gruppo degli X-men.

Il suo ruolo è piccolo e ben contornato ma si incastra alla perfezione all’interno della pellicola, regalando un momento unico a tutti gli appassionati.

 

Voto: 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: