Un ricordo di Vangelis

Sunset Boulevard

Vangelis (Soundsblog)

Affido ad un video sulle note di un estratto della colonna sonora di Blade Runner (Ridley Scott, 1982) il ricordo del compositore e polistrumentista greco Vangelis (Evangelos Odysseas Papathanassiou, Agria, 1943), che ci ha lasciato lo scorso martedì, 17 maggio. Raggiunse la grande popolarità grazie appunto alla composizione di suggestive colonne sonore, nella suadente, quasi ipnotica, combinazione fra motivi raffinati e timbrica d’atmosfera, con l’impiego sia di strumenti classici che elettronici, anche in combinazione con le voci umane (1492: Conquest of Paradis, 1992, Ridley Scott). Classico bambino prodigio, iniziò a comporre all’età di quattro anni e a sei diede il via alle esecuzioni in pubblico, nonché altrettanto classico genio ribelle, considerando il suo essere autodidatta riguardo la maggior parte delle conoscenze musicali, non avendo mai voluto prendere lezioni ed essendo sprovvisto, almeno a quanto ho appreso dalla lettura di vari testi, di una conoscenza…

View original post 87 altre parole

Magna Graecia Film Festival 19ma edizione: Colonna d’Oro alla Carriera per Richard Gere

Sunset Boulevard

Richard Gere (Coming Soon)

L’attore statunitense Richard Gere sarà fra gli ospiti d’onore della 19ma edizione del Magna Graecia Film Festival, ideato e diretto da Gianvito Casadonte, che si svolgerà a Catanzaro dal 30 luglio al 6 agosto, e riceverà la Colonna d’Oro alla Carriera, premio come di consueto realizzato da Michele Affidato, oltre ad essere protagonista di una masterclass aperta al pubblico. Inoltre saranno proiettati  Ufficiale e gentiluomo (An Officer and a Gentleman, Taylor Hackford, 1982) e Pretty Woman (Garry Marshall, 1990), titoli fra i più iconici della carriera di Gere, iniziata negli anni ’70 con piccole parti (Report To Commissioner, Milton Katselas, 1975; Baby Blue Marine, John D. Hancock, 1976; Looking for Mr. Goodbar,  Richard Brooks, 1977) e poi proseguita da protagonista (I giorni del cielo, Days of Heaven, Terrence Malick, 1978), fino all’affermazione definitiva con American Gigolo (Paul Schrader, 1980) e la prosecuzione con…

View original post 100 altre parole

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: