
Jurassic World Dominion – Stati Uniti/Malta/Cina 2022 – di Colin Trevorrow
Azione/Avventura/Fantascienza – 147′
Scritto da Messua Mazzetto
Come altre illustri saghe anche per Jurassic World (Jurrasic Park in precedenza) è giunta l’ora del verdetto finale, il momento di tirare le fila e anche allo stesso tempo quell’operazione nostalgia che scalda il cuore dei vecchi fan e alimenta quelli nuovi.
Il film si presenta bene dal punto di vista visivo, gli effetti speciali non sono eccessivi e i dinosauri risultano molto realistici. Per quanto riguarda il ritmo intrinseco del film ci troviamo nella modalità diesel, ovvero, il film inizia in modo piacevole però un po’ lentino e carbura con il procedere della pellicola per arrivare a un finale con qualche buon colpo di scena adrenalinico. Piacevolissimi anche i vari easter egg nascosti che rivelano riferimenti ai capitoli precedenti della saga.
Il film è uscito nelle sale italiane il 2 giugno (giorno non scelto casualmente) e dalla sua uscita detiene il podio fino a questa settimana, a buona ragione in quanto si tratta di una pellicola che mette d’accordo diversi range di età, dagli adulti ai ragazzini, perché onestamente l’argomento “dinosauri” affascina sempre, sia grandi che piccini.
Il cast è di prima scelta, ritroviamo Bryce Dallas Howard e Chris Pratt come protagonisti della saga di Jurassic World e poi ritroviamo gli “storici” dei capitoli storici ovvero i mitici ed iconici Laura Dern, Sam Neil e il “grande” in tanti sensi, Jeff Goldblum. L’attrice protagonista però è Isabella Sermon che interpreta il ruolo di Maisie, il film ruota attorno alla sua storia e al suo legame con le ricerche svolte sul dna dei dinosauri e non solo.
La regia è affidata a Colin Trevorrow il quale ha diretto Jurassic World del 2015, la sua è una regia pulita ed essenziale che non dona spunti innovativi però e risulta piuttosto standard, salvo per qualche scena, ad esempio quando troviamo Bryce Dallas Howard immersa in un lago mentre un terribile dinosauro le dà la caccia (senza farvi spoiler).
Nel complesso si tratta di un buon film, viene illuminato dalla presenza dei tre attori veterani di Jurassic Park che regalano quel valore aggiunto. Viene purtroppo penalizzato da un inizio come detto prima in modalità troppo lenta che porta giù il valore globale del film.
VOTO: 7
Rispondi