
Restaurato in 4k da Cineteca Milano partendo dal negativo originale in 35mm, Tempo d’amarsi, preziosa opera prima di Elio Ruffo (Reggio Calabria, 1921 – Bovalino, RC, 1972), sarà presentato giovedì 4 agosto al 75mo Locarno Film Festival (3-13 agosto), per poi essere proiettato nella Sala Arlecchino domenica 18 settembre, alle ore 17.30, alla presenza della figlia del regista, Enrica Ruffo, e di Matteo Pavesi, direttore di Cineteca Milano. Proprio a Locarno, alla nona edizione della kermesse, la pellicolaconseguì la Menzione d’Onore quale Miglior Film Italiano. Girato tra i paesi calabresi di Bovalino e San Luca,Tempo d’amarsiè un’opera prima dalla quale emerge una sincera urgenza comunicativa: dare voce ai più deboli, a coloro che versano in condizioni di povertà estrema, vessati da una classe dirigente corrotta e da un sistema sociale ancorato ai pregiudizi. Le inquadrature sono sempre ben delineate e studiate, con alcuni…
View original post 720 altre parole
Rispondi