
Dal 25 agosto al 14 settembre Cineteca Milano MIC– Museo Interattivo del Cinema presenterà James Stewart: il cinema è una cosa meravigliosa, un omaggio a uno dei più grandi attori americani di sempre, in lingua originale, così da poterne apprezzare la sua reale interpretazione. Nato a Indiana nel 1908, dopo gli studi di architettura Stewart scoprì la sua passione per il teatro, ottenendo i primi successi a Broadway. Trasferitosi a Hollywood, la sua carriera conobbe subito un’autentica impennata grazie ai film di Frank Capra, andando a rappresentare l’archetipo precipuo dell’americano medio, la cui rettitudine morale ne rendono l’“eroicità comune”, propria di chi crede in determinati ideali e principi ed è disposto a lottare per essi. Da quel momento Stewart iniziò un percorso professionale unico, esternando una versatilità senza pari, che gli permise di spaziare fra molti generi cinematografici (dalla commedia al western, dal thriller ai film per…
View original post 633 altre parole
Rispondi