Premio Chiara 2022 – Raccontare l’America

Mercoledì 21 settembre ore 21.00

Villa Andrea Ponti, piazza Litta 2, Varese

Raccontare l’America
Francesco Costa, California, Mondadori interviene Rudi Bianchi

Un viaggio negli Stati Uniti d’America visti “da vicino”, il paese dei sogni e delle opportunità, ma anche minacciato da nuove insidie sia all’interno che all’esterno. Sarà presentato il suo ultimo libro “California”

Francesco Costa Catania, 1984, è giornalista e vicedirettore del giornale online il Post. Esperto di politica e cultura statunitense e più volte inviato sul campo, ha collaborato con numerosi giornali e riviste italiane e dal 2015 cura il progetto “Da Costa a Costa”, una newsletter con oltre 50.000 iscritti e uno dei primi podcast giornalistici in Italia. In tv è stato autore e volto della miniserie “The American Way”, realizzata per DAZN nel 2021. Ha pubblicato due libri per Mondadori, “Questa è l’America” (2020) e “Una storia americana” (2021). Il suo nuovo libro “California” esce il 13 settembre 2022, sempre per Mondadori. Dal 2021 conduce per il Post il pluripremiato podcast giornaliero Morning, una rassegna stampa commentata.
Rudi Bianchi Milano, 1952, laureatosi all’Università Bocconi di Milano, si è trasferito negli Stati Uniti nel 1982, prima a New York poi nel 1985 a Los Angeles, dove risiede. Imprenditore, costruttore e proprietario di immobili commerciali, la sua esperienza negli Stati Uniti spazia dalla direzione della sua azienda di produzione di materiali per l’edilizia a quella di general manager della squadra di calcio femminile professionista di Los Angeles. Giocatore e allenatore di basket e calcio, è anche un appassionato fotografo e da 30 anni collezionista di fotografia d’arte.

L’evento sarà realizzato nel rispetto delle misure sanitarie
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: