The Brown Heart of Asia

The Brown Heart of Asia – Italia 2022 – di Cinzia Puggioni

Documentario – 60′

Scritto da Emanuele Marazzi

Tre paesi, tre storie, un filo comune: l’eroina. Il documentario di Cinzia Puggioni ci immerge nel racconto suddividendo la narrazione in tre parti: gli effetti, il traffico, la storia italiana con l’operazione Blue Moon.

Partendo dal Tagikistan iniziamo a essere informati, da chi lo ha provato sulla propria pelle, degli effetti di tale sostanza e di quanto il paese soffra l’enorme abbondanza della stessa. Tramite la storia di Khairibek veniamo trasportati all’interno di quello che è il meccanismo conseguente l’uso incontrollato di sostanze come l’eroina. Si perdono affetti, lavoro, lucidità, e la libertà. Si pensa solo e soltanto a quello, si va in astinenza diventando assuefatti e manipolabili. Per una siringa si arriva a fare tutto, l’eccesso porta ad una distruzione da cui è complesso sfuggire. Le stesse ONG che si sono attivate per contrastare il fenomeno sono state attaccate, considerate ostili, salvo poi accorgersi del contrario.

L’attenzione si sposta dunque in Iran, a Bam, dove nel 2003 un sisma di magnitudo 6,6 della scala Richter rase al suolo la città, e con lei le speranze dei suoi abitanti. Con decine di migliaia di morti e di fatto una città da ricostruire una delle poche cose che poteva dare sollievo era sempre lei: l’eroina, stavolta accompagnata anche dall’oppio. Dall’Afghanistan entravano nel paese, anche a causa del disastro successivo al terremoto la distribuzione fu massiccia e, ancora una volta, incontrollata. Si inizia a puntare il dito, in particolare sull’Europa e l’America, con gli Stati Uniti che detterebbero legge sul Vecchio Continente e che vorrebbe fare altrettanto con il regime iraniano, cambiando il volto del paese.

Ultima ma non meno importante, dopo un viaggio in Asia, si torna a casa. Anni Settanta, operazione Blue Moon. In Italia, per contrastare le rivolte giovanili dell’epoca, viene immessa nel mercato una massiccia quantità di eroina. Si sa tutto e contemporaneamente nulla di ciò che è effettivamente successo. Tolti gli effetti tangibili di tale operazione, con una gestione che riguarda il blocco dei servizi segreti e molti organi istituzionali, non si avranno mai veri e propri colpevoli, come in molti altri casi. Una rete enorme che in quegli anni ha fatto liberamente circolare sostanze in modo incontrollato che hanno distrutto migliaia di persone. Gli interessi dietro a tale mercato hanno avuto come sempre la meglio.

Un interessante susseguirsi di interviste, con un occhio anche sulla vita di tutti i giorni, delinea una situazione che riguarda il mondo intero, soprattutto nel male. 

Voto: 7

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: