Guillermo del Toro’s Pinocchio

Sunset Boulevard

(Movieplayer)

Scritto, insieme a Patrick McHale, e diretto, con l’ausilio di Mark Gustafson, da Guillermo del Toro, questa nuova trasposizione cinematografica del romanzo di Carlo Lorenzini in arte Collodi (Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, 1881-1883) si distacca con decisione dall’opera originaria, pur mantenendone il nitido senso immaginifico da “bella fiaba”, dando vita ad un film d’animazione, in stop-motion, intenso e pulsante di vivida umanità, del tutto permeato della poetica propria del cineasta messicano, dall’emarginazione del freak intento a ricercare il suo posto nel mondo, preservando fermamente la propria specificità nell’ergersi contro ogni conformismo o perbenismo di facciata, al dileggio mutuato al grottesco rivolto al potere dittatorialmente costituito, alle sue rigide, uniformanti, imposizioni comportamentali. Va quindi a costituire, per stessa ammissione dell’autore, una trilogia iniziata con El espinazo del diablo (2001) e proseguita con El laberinto del fauno (2006), nella cui narrazione si…

View original post 1.389 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: