Avamposti – nucleo operativo

Articolo di Emanuele Marazzi

Oggi 14 gennaio 2023 torna, su Discovery+, “Avamposti – Nucleo operativo”. Abbiamo avuto il piacere di vedere l’episodio pilota di questa nuova stagione in anteprima.

Come nelle prime due stagioni ad accompagnare la visione c’è la voce narrante di Claudio Camarca, che torna ancora una volta al fianco delle forze dell’ordine per raccontarne la quotidianità. Per la nuova stagione si parte da Ostia, dalla criminalità che nel litorale romano vede diversi clan contendersi le piazze di spaccio.


Veniamo letteralmente immersi nella vita del Nucleo operativo dei Carabinieri di Ostia. Siamo dietro di loro nelle operazioni, vediamo dal vivo cosa vuol dire combattere ogni giorno la criminalità presente sul territorio. Dalle piazze, che nelle ore notturne diventano crocevia di scambi, a edifici occupati abusivamente e condomini usati come “avamposti” dello spaccio (come, ad esempio, la zona dei Lotti di Ostia. Zona di scambio e vero e proprio presidio del traffico di stupefacenti, tanto da avere vedette che con dei binocoli controllano i dintorni, per monitorare i movimenti dei Carabinieri e, in caso, avvertire gli altri).


Dividendoci tra i colloqui con i Carabinieri del Nucleo operativo e le operazioni sul campo veniamo portati nel centro dei maggiori luoghi di scambio di sostanze del litorale, assistiamo ad arresti, controlli e appostamenti. Veniamo a conoscenza di alcune delle più frequenti dinamiche dietro alla vendita di tali stupefacenti, e in generale vediamo con i nostri occhi il lavoro delle forze dell’ordine. Un lavoro fatto di sacrifici, massima attenzione e assoluta dedizione.


Piazza Gasparri, l’Ex Colonia Marina Vittorio Emanuele II e la precedentemente citata zona dei Lotti sono solo alcuni dei luoghi di maggior interesse per lo spaccio. I Carabinieri del Nucleo lavorano ogni giorno per riprendere in mano un territorio controllato dal narcotraffico, che non può agire indisturbato.


Voto: 8

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: