
Gigi la legge – Italia/Francia/Belgio 2022 – di Alessandro Comodin
Documentario/Azione – 102’
Scritto da Messua Mazzetto
L’opera di Alessandro Comodin “Gigi la legge” riesce ad ottenere un premio speciale dalla Giuria del Festival di Locarno e inoltre porta a casa anche la candidatura al Premio Cecilia Mangini per il miglior documentario ai David di Donatello (gli Oscar italiani).
La candidatura ai David arriva proprio in corrispondenza con l’uscita in sala della pellicola dando ulteriore lustro al lavoro.
Il regista friulano è già stato apprezzato in alcuni festival internazionali con dei lavori precedenti.
In questo film il protagonista è lo Zio del regista, tale Pier Luigi Mecchia conosciuto però da tutti come Gigi, un sovversivo e particolare vigile di campagna, che ci accompagna in questa commedia documentaria.
Il film uscirà al cinema ufficialmente il 9 Febbraio, mentre ha avuto una presentazione Fuori Concorso al Trieste Film Festival lo scorso 23 Gennaio. Nel cast troviamo amici ed attori del regista come Teresa Mannino.
Gigi è un po’ sopra le righe in diversi momenti nel film, un po’ stravagante, un po’ signore. Molto particolare il suo monologo davanti le piante dove discute con un interlocutore invisibile (probabilmente il suo confinante), iniziano parlando delle piante per finire la discussione in dialetto e parlando delle loro famiglie quasi insultandosi a vicenda.
Un film che possiede anche dei risvolti sperimentali, senza staccarsi dalla realtà, dalla vita che affrontiamo nella quotidianità ogni singolo giorno.
I cambi scena sono come delle vignette, come se il film fosse diviso per capitoli dove vediamo Gigi in varie sequenze ed “avventure”.
VOTO: 6
Rispondi