NERD SHOW BOLOGNA 2023 

Fonte immagine: nerdshow.it


Articolo di Messua Mazzetto 

Si è da poco conclusa la manifestazione Nerd Show (11 – 12 Febbraio) che si è svolta nell’area di Bologna Fiere occupando ben 3 padiglioni nella loro interezza. Una manifestazione che durante le sue due giornate ha attirato oltre 45.000 partecipanti che si sono scatenati tra gaming, cosplay, e-sports, giochi da tavolo e di ruolo, editoria, e molto molto altro.

Durante la giornata di sabato (ne avete un assaggio nel video sottostante a questo articolo) le sorprese non sono mancate, tantissimi ospiti dal mondo del doppiaggio a quello video ludico passando per la musica e il fumetto.

L’editoria è presente con numerosi stand in modo di accontentare i gusti di tutti, dal fumetto tradizionale, al manga per arrivare alle spettacolari graphic novel. Altrettanto ricco è il mezzo padiglione dedicato interamente agli autori ed illustratori che oltre a vendere i propri disegni e tavole erano disposti anche a realizzare sketch su commissione al momento, dimostrando la loro tecnica di disegno unica per ciascuno in diretta. Era uno spettacolo veder nascere dei veri e propri capolavori da un foglio completamente intonso.

Il gaming era ben presente grazie alla Games Arena la quale offriva tornei di alcuni giochi celebri (Mario-Kart, Tekken, Fifa ed altri) e vi era anche la possibilità di provare alcuni giochi grazie a delle postazioni lasciate libere durante l’intero corso della giornata.

Per gli amanti del mondo Cosplay vi era un palco dedicato con tanto di camerini e stand per aiutare chi aveva avuto imprevisti (una parruca arruffata, un lembo di vestito che si rompe all’ultimo …) e inoltre vi era anche una zona dedicata al mondo del K-pop dove i ballerini si potevano scatenare sulle loro canzoni preferite.

Gli stand dedicati alla ristorazione erano numerosi, vari e con le loro postazioni e i loro tavolini.                                                       
Chiude la giornata alla grande presso il palco Alpha il concerto di Giorgio Vanni che in un’ora di esibizione ci regala una performance con tutte le sue più celebri canzoni e sigle di cartoni animati, un appuntamento imperdibile per chi è cresciuto a Dragonball, Pokemon, Naruto, Detective Conan e molte altre serie indimenticabili.

In conclusione un evento ben organizzato, che nonostante la sua mole di affluenza (vi erano veramente tantissime persone) si è rivelato interessante e adatto a tutti i tipi di visitatori, dalle famiglie ai nerd più accaniti provenienti da tutta Italia.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: